Cronaca
21 Agosto 2020
Un uomo di 41 anni arrestato prima che si dirigesse in Sicilia. In una valigia aveva una targa di auto intestata a una società di Messina

Ai domiciliari ma con sfratto, la Polfer lo ferma in stazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

In teoria sarebbe dovuto stare in casa, agli arresti domiciliari. Invece, dopo aver ricevuto lo sfratto, nel pomeriggio di mercoledì si è recato in stazione con tanto di valige al seguito per tornare in Sicilia. Ecco perché alla vista degli agenti della Polfer ha cercato di allontanarsi, insospettendo così i poliziotti che lo hanno fermato per un controllo.

Proprio così è emerso che l’uomo, un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, gravato da una misura cautelare degli arresti domiciliari per rapina, si era allontanato dal domicilio senza giustificato motivo. Accompagnato al Posto di Polizia, ha riferito di essersi allontanato dall’abitazione dopo aver ricevuto lo sfratto esecutivo da parte dei proprietari e che comunque da tempo viveva in uno stato di precarietà senza la forniture di acqua, luce e gas e pertanto era suo desiderio trasferirsi in Sicilia, dai suoi familiari e che attraverso i suoi legali aveva già inoltrato l’istanza di variazione del domicilio al Tribunale di Rovigo.

Da un primo riscontro, la Polfer ha avuto conferma dello sfratto, ma non di una qualsivoglia istanza o autorizzazione a lasciare il domicilio da parte dell’autorità giudiziaria.

Durante la perquisizione personale estesa ai bagagli è stata trovata all’interno di una valigia una targa di un auto intestata ad una società messinese di cui sono in corso accertamenti. Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato arrestato per evasione e portato in carcere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com