Spettacoli
20 Agosto 2020
Venerdì 21 agosto il concerto anteprima della stagione 2020/2021. Solista Beatrice Rana

Ferrara Musica ospita Gianandrea Noseda sul podio dell’Euyo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

L’European Union Youth Orchestra (foto di Marco Caselli Nirmal)

Ritorna Ferrara Musica al Teatro Comunale di Ferrara con un concerto di piena estate, vera e propria anteprima della stagione 2020/2021. Come nel 2018 sarà l’Euyo diretta da Gianandrea Noseda a esibirsi venerdì 21 agosto alle 21.15, con la partecipazione della pianista Beatrice Rana. Un evento che riproporrà una delle soliste più apprezzate a livello internazionale, della cui crescita artistica il pubblico di Ferrara è stato testimone dal 2014 con applauditissimi recital solisti. Le orchestre e i direttori con cui si è esibita sono tra i più importanti al mondo.

Il programma scelto dall’European Union Youth Orchestra sotto la prestigiosa guida di Gianandrea Noseda, prevede la Terza Sinfonia di Franz Schubert, una delle pagine più energiche e spensierate del suo autore, scritta ad appena diciotto anni nel 1815. Sarà preceduta nella prima parte dal Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven, in omaggio al duecentocinquantenario della sua nascita. Vero e proprio spartiacque di questo genere nel catalogo beethoveniano, teatrale e romantico, trova nel Largo centrale uno tra i momenti espressivi più alti di tutta la produzione di Beethoven.

Direttore musicale della National Symphony Orchestra di Washington e direttore artistico delle Settimane musicali di Stresa, dopo l’esperienza al vertice del Regio di Torino, Gianandrea Noseda diventerà dal 2021 General Musik Direktor dell’Opernhaus di Zurigo.

Beatrice Rana

L’organizzazione del concerto del 21 agosto tiene conto delle norme di sicurezza anticovid per pubblico ed esecutori. Gli spettatori saranno collocati nei palchi e i trenta giovani e selezionatissimi orchestrali troveranno spazio in platea: Simone Bernardini, Giulia Bellingeri, Barbara Broz, Davide Gaspari, Eugenio Sacchetti, Alice Notarangelo, Samuel Cutajar, Davide Dalpiaz, Eva Ghelardi, Lucrezia Costanzo, Stefan Calleja e Cristina Cazac violini; Margherita Fanton, Federico Carraro, Leonardo Jelveth e Ignazio Alazya viole; Fabio Fausone, Anna Tonini-Bossi, Pietro Scimeni e Daniele Lorefice violoncelli, Michelangelo Mercuri e Nicolò Zorzi contrabbassi; Matteo Sampaolo e Agnese Lecchi flauti; Maria Demetz e Linda Sarcuni oboi; Daniel Roscia e Martino Moruzzi clarinetti; Carmen Maccarini e Giulia Cadei fagotti; Achille Fait e Stefano Cardiello corni; Eugenio Valle, Giovanni Gardinella e Davide Testa trombe.

I biglietti ancora disponibili saranno acquistabili sul sito di Ferrara Musica e alla Biglietteria del Teatro, aperta dalle 16.30 sino a inizio concerto. Due le fasce di prezzo: 35 euro per palchi di primo, secondo e terzo ordine, 28 euro per quarto ordine e loggione. I giovani fino a 30 potranno entrare a 17.50 o a 14 euro, a seconda del posto prescelto, e i giovanissimi fino a 20 anni a 9 euro.

Info: www.ferraramusica.it – tel. 0532 202675

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com