Fiscaglia
19 Agosto 2020
Il 48enne che ha superato una pattuglia e forzato un posto di blocco tornerà in aula a settembre 

Ubriaco e senza patente, arresto convalidato per aver speronato i carabinieri

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello

Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) - in tribunale a Catanzaro - il processo d'appello per l'omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico

Migliaro. Arresto convalidato nei confronti del 48enne nigeriano U.M. che la notte scorsa, ubriaco e senza patente, ha speronato i carabinieri a Migliaro, durante un inseguimento concluso con l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato e denuncia per guida in stato di ebbrezza, aggravata dal sinistro stradale, e guida senza patente in recidiva (patente che non ha mai conseguito).

Scortato da tre carabinieri in tribunale, l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, si è presentato davanti al giudice Giulia Caucci per rispondere delle proprie azioni, ovvero per aver superato una pattuglia e forzato un posto di blocco. Il 48enne, al volante della propria auto Ford, stava tornando a casa dal lavoro insieme alla moglie quando ha superato a velocità sostenuta la ‘gazzella’ dei carabinieri di Massa Fiscaglia in servizio di controllo del territorio, per poi scappare.

Intercettato da altre pattuglie fatte convergere sul posto, il 48enne ha forzato il posto di blocco scagliandosi con l’auto contro una delle vetture dei militari per poi continuare la fuga, terminata poco dopo nel cortile di un’abitazione in via Travaglio dove è stato bloccato, arrestato e sottoposto all’etilometro, che ha dato esito positivo. È finito quindi agli arresti domiciliari in attesa della direttissima che è stata celebrata martedì mattina in aula B.

Durante l’interrogatorio, l’arrestato ha chiesto scusa per essere scappato e ha detto di aver capito di non poter guidare senza patente, che non ha mai preso. La procura – il fascicolo è in mano al pm Ciro Alberto Savino – ha chiesto la convalida con la misura cautelare dell’obbligo di dimora a Fiscaglia, dove risiede, e dell’obbligo di permanenza domiciliare dalle 20 alle 6 con autorizzazione a recarsi a Ferrara per lavoro.

La difesa, rappresentata dall’avvocato Enrico Segala in sostituzione della collega Valentina Bordonaro, non ha ravvisato la necessità di esigenze cautelari e la tesi è stata accolta dal giudice, che ha convalidato l’arresto e rinviato l’udienza al 23 settembre per procedere con il patteggiamento o il processo ordinario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com