Bondeno
13 Agosto 2020
Controlli della Polizia provinciale con l'ausilio del Targa System. Il comandante Castagnoli: “Da inizio anno abbiamo intercettato e sanzionato 60 veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e 257 senza revisione”

Assicurazione e patente scadute: multa salata per un automobilista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

Bondeno. Senza assicurazione da ben diciotto mesi e con anche la patente scaduta. Così, per un automobilista sono scattati la sanzione da 868 euro, il ritiro della patente e il sequestro dell’automobile da parte della Polizia provinciale durante un servizio di controllo stradale nei pressi del centro abitato di Bondeno.

L’anomalia dell’assicurazione è stata rilevata grazie al dispositivo Targa System, poi nel successivo controllo i poliziotti hanno rilevato anche la patente scaduta.

Nella stessa giornata sono stati verificati altri 257 veicoli senza riscontrare irregolarità.

Il Targa System non accerta alcuna violazione da remoto, ma costituisce un semplice supporto per l’operatore di Polizia, che accerta eventuali addebiti al conducente del veicolo solo fermandolo sulla strada e per questo la postazione non va segnalata da alcun cartello, come invece deve avvenire per l’autovelox, oppure il tutor.

“Viste le stime fornite dalle assicurazioni e concordemente anche dalle associazioni dei consumatori come pure dalla Polizia stradale – ricorda il comandante della Polizia provinciale Claudio Castagnoli – in Italia sono più di 2,8 milioni i veicoli che circolano senza assicurazione, pari al 6,3% del parco circolante”.

“L’anno in corso – continua – pur tenendo presente le sospensioni e proroghe intervenute a causa dell’epidemia Covid 19, che hanno necessariamente rallentato l’attività di controllo, abbiamo intercettato e sanzionato 60 veicoli sprovvisti di assicurazione e 257 senza revisione: un’attività a vantaggio della sicurezza di tutti”.

Il comandante conclude con un appello: “Diffidare sempre di chi, soprattutto on line, offre assicurazioni a prezzi concorrenziali, ma che alla fine si intasca il denaro senza l’emissione di alcuna polizza valida e rilasciando contratti falsi. Un fenomeno purtroppo in aumento che abbiamo potuto accertare grazie all’utilizzo del Targa System”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com