Argenta
11 Agosto 2020
Pronta un'interrogazione dei consiglieri della Lega di Argenta sulla situazione di disagio sopportata dai residenti di Consandolo

In via Buscaroli allagamenti e melma dalle fogne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna

Consandolo. A seguito del forte acquazzone di qualche giorno fa, il gruppo consiliare della Lega di Argenta si è recato a Consandolo per constatare di persona la ormai cronica situazione che devono subire i residenti di via Elisa Buscaroli in ogni occasione in cui si verifica anche solo un temporale di media-forte intensità.

Ed è già pronta un’interrogazione per capire e fare chiarezza sulle cause, che verrà però discussa solo a settembre prossimo.

L’intera via pubblica Elisa Buscaroli si riempie di acqua meteorica per 20/30 cm di altezza, ma la cosa che crea ancor più disagio è che dai tombini fuoriesce anche acqua nera. I residenti hanno poi raccontato ai consiglieri lieghisti che, finito l’acquazzone, tranne nei casi in cui passa l’autobotte per la pulizia delle strade, sono costretti con il proprio cannello dell’acqua potabile a ripulire dalla melma la strada per evitare il cattivo odore e per evitare di portare la melma, il fango e gli scarichi della fogna in casa, nelle proprie camere da letto o nel proprio giardino.

“Tutto questo, nel 2020, è assurdo e inaccettabile – commentanao dal grusso consiliare del Carroccio – invitiamo quindi l’Amministrazione a trovare una soluzione assieme eventualmente al gestore della rete fognaria poiché la presenza di acque nere che rasenta le soglie delle porte di casa crea un gravissimo e innegabile problema di sanità e salute pubblica che richiede una soluzione immediata. Senza contare poi che in caso di danni a persone o cose il Comune potrebbe essere chiamato a rispondere dei danni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com