Cronaca
8 Agosto 2020
I risultati dei controlli della Polizia di Stato nell'area cittadina presidiata ormai da mesi

Dimentica a casa documenti e permesso di soggiorno, denunciato in zona Gad

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Palazzina occupata sgomberata dalla Locale

Sei persone denunciate per invasione di edifici e lo sgombero definitivo dell'occupazione abusiva di un immobile situato nella zona del quartiere Doro, a cui sono stati chiusi i varchi per evitare altre intrusioni

Capannone a fuoco, 115 al lavoro dalle 5.30

Mattinata impegnativa per i Vigili del Fuoco che intorno alle 5.30 sono dovuti intervenire per sedare un incendio sviluppatosi al primo piano di un capannone che si trova a Mizzana

Aveva un ricorso in atto contro il diniego della richiesta di asilo, ma non avendo con sé alcun documento è stato sanzionato dalla Polizia che da mesi sta pattugliando e controllando la zona Gad.

E’ l’unica irregolarità riscontata dagli agenti nella giornata di venerdì 7 agosto quando, lungo viale Costituzione, è stato fermato un cittadino extracomunitario di nazionalità pakistana di 25 anni, proveniente da un altro Comune, che non ha fornito una valida giustificazione sulla sua presenza in città.

Alla richiesta di esibire il permesso di soggiorno e altro documento di identità, ha dichiarato di averli dimenticati a casa, pertanto è stato accompagnato in Questura per l’identificazione.

Dagli accertamenti è emerso un ricorso in atto contro il diniego della richiesta di asilo, ma anche numerosi precedenti penali e di polizia a suo carico. E’ quindi scattata la sanzione per non aver al seguito i documenti attestanti la regolare presenza nel territorio.

Durante l’arco della giornata i poliziotti in zona Gad hanno inoltre identificato 140 persone (regolari), controllato 50 veicoli e ispezionato 7 esercizi commerciali.

Da segnalare che nel primo pomeriggio ci sono stati diversi passaggi dell’elicottero della Polizia che ha sorvolato più volte l’intera zona Gad per verificare nelle aree dismesse e abbandonate di via Scalambra e del Lavoro la presenza di persone, così da far percepire il continuo e puntuale controllo del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com