Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella
Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina
Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco
di Andrea Profili
I pianti inconsolabili dell’anziana signora derubata nella propria abitazione di Malborghetto fanno da sottofondo, mentre il marito 87enne accoglie il prefetto Campanaro e il colonnello Stifanelli sull’uscio di casa. Lo scorso 6 agosto infatti, una coppia di finti tecnici delle aziende di servizi aveva derubato i due coniugi ultraottantenni, raggirandoli con la truffa della lettura dei contatori. Spariti tutti i risparmi e gli oggetti di valore, anche affettivo, ma non solo: non sono state risparmiate nemmeno tessere punti dei supermercati e le card dei servizi Hera.
“Sono particolarmente colpito da questa vicenda – spiega Campanaro – perché per me è stato inevitabile immedesimarmi nella situazione, essendo i miei genitori coetanei della coppia. Questi sono quelli che chiamiamo delitti odiosi, perché vanno a colpire la parte di popolazione più debole, approfittando dei momenti di abbassamento dell’attenzione. Su questi temi bisogna essere particolarmente attenti, e infatti ho intenzione di convocare per la settimana prossima un comitato sulla sicurezza pubblica. Servono iniziative per le zone periferiche, con maggiore videosorveglianza, controlli, ma anche l’implementazione di strumenti efficaci come i gruppi di vicinato”.
“Vi invito ad avere fiducia nelle istituzioni e nello Stato – continua il prefetto rivolgendosi direttamente agli inconsolabili coniugi e alla loro figlia -. Non abbiate l’impressione di essere in difetto, non è colpa vostra. È già in corso un’attività di indagini, coordinata dai Carabinieri e rappresentati dal colonnello Stifanelli: siamo fiduciosi di poter tornare qui da voi con delle ottime notizie e di potervi restituire ciò che vi è stato derubato”.
Infine, Campanaro ha invitato la famiglia in Prefettura per un ulteriore incontro e per lanciare un segnale di vicinanza ai cittadini più anziani, sempre più colpiti da truffe e furti nelle proprie abitazioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com