Cronaca
8 Agosto 2020
Il personale della Questura con una propria rappresentanza all'iniziativa del quartiere che gli agenti presidiano da ormai cinque mesi

Polizia di Stato presente con uno stand alla “Classica Notte in Giardino”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Blitz della Mobile, trovata droga in una casa di via Montebello

Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Ferrara hanno messo le manette un cittadino nigeriano, già noto alle forze dell'ordine, dopo aver ritrovato 140 grammi di marijuana all'interno di una stanza dell'appartamento in cui abitava in via Montebello

La serata di musica classica andata in scena al quartiere Giardino è stata un momento di partecipazione per tutta la cittadinanza, in particolare per i residenti dei giardini del grattacielo, che da troppo tempo ormai vivono l’area e le zone limitrofe come un luogo considerato “degradato” perché ritrovo abituale di persone dedite quotidianamente allo spaccio di sostanze stupefacenti.

La rassegna musicale e artistica dal titolo “Classica Notte in Giardino” organizzata dall’Amministrazione comunale, rappresenta un tassello di una riqualificazione dell’intero quartiere resa possibile dal dispositivo di sicurezza pianificato dal questore Capocasa, che prevede l’attività di prevenzione e repressione volta al contrasto dello spaccio di stupefacenti e di tutte le forme di illegalità diffusa.

I servizi, che vengono effettuati quotidianamente ormai da cinque mesi, hanno permesso di allontanare da quel contesto urbano ‘vedette’, spacciatori e acquirenti, con il fine di favorire un innalzamento degli standard di sicurezza percepita e restituire il giusto decoro e quindi la vivibilità del territorio, migliorando la qualità della convivenza civile.

La Polizia di Stato ha partecipato all’evento con uno stand di rappresentanza che ha visto la presenza del Poliziotto di prossimità con le city-bike di recente dotazione, degli operatori del Gabinetto di Polizia Scientifica, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e degli operatori del Cnes (Centro Nautico e Sommozzatori) di La Spezia con due acquascooter che nella giornata di oggi sabato 8 agosto hanno svolto un’attività di vigilanza lungo il litorale comacchiese.

GUARDA IL VIDEO

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com