Cronaca
8 Agosto 2020
La Polizia ferma e denuncia alcuni stranieri per violazione delle norme sull'immigrazione

Controlli in zona Gad, tre espulsioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berra rallenta, ma resta in vetta

Giornata spettacolare e ricca di gol nel girone di Terza Categoria. La capolista Berra incappa nella seconda battuta d’arresto stagionale

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

(archivio)

Tre denunce per violazione delle norme sull’immigrazione sono scattate nella giornata di giovedì durante gli ormai consueti controlli della Polizia di Stato in zona Gad.

In mattinata, infatti, nell’area della stazione ferroviaria gli agenti hanno fermato tre cittadini extracomunitari che alla vista dei poliziotti hanno cercato di allontanarsi frettolosamente per evitare di essere controllati. Una volta raggiunti, tutti erano sprovvisti di documenti di identità, quindi sono stati portati in Questura per gli accertamenti del caso.

Al termine delle formalità di rito è emerso che due cittadini di nazionalità tunisina di 26 e 24 anni risultavano irregolari in quanto entrati clandestinamente nel territorio nazionale, mentre il terzo, un cittadino di nazionalità malese di 27 anni, è risultato inottemperante a un precedente ordine di espulsione. Per tutti, oltre alla denuncia, è scattato anche l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.

Nel corso dell’intera giornata, inoltre, sono state identificate 170 persone risultate regolari, controllati 34 veicoli e ispezionati 18 esercizi commerciali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com