Politica
6 Agosto 2020
Il gruppo consiliare dem si chiede che fine abbia fatto la candidatura per il 2022, ma la proroga del titolo a Parma rende coerente l'assenza della città estense tra il gruppo di finaliste

Il Pd scivola sulla Capitale della Cultura

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Pecca forse di distrazione il gruppo consiliare del Partito Democratico che attacca il sindaco e l’Amministrazione comunale per l’assenza di Ferrara tra le 28 città finaliste che si contendono il titolo di Capitale italiana della Cultura 2022.

I dem ricordano la candidatura annunciata “in pompa magna” da Alan Fabbri a febbraio (prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria), con l’annuncio anche della costituzione del Comitato promotore, ma dimenticano che la stessa Amministrazione rinunciò a presentare la candidatura per il 2021 ritenendo improbabile che dopo Parma (vincitrice per il 2020) sarebbe stata scelta un’altra città emiliana l’anno successivo. Ora, la questione è che con l’emergenza Covid-19 il titolo assegnato a Parma è stato prorogato proprio per l’anno 2021 e appare dunque coerente con la decisione precedente quella di non concorrere per il 2022, puntando a questo punto al 2024, visto che il 2023 è stato simbolicamente già assegnato dal Governo a Bergamo e Brescia, città che hanno subito un forte impatto dall’emergenza coronavirus.

Secondo i dem, invece, che appaiono fortemente sorpresi, dell’annunciata candidatura,  “(come di tante altre cose…) si sono perse le tracce. Almeno fino a ieri, quando è uscita la lista delle 28 pretendenti: da Bari all’Aquila, da Pisa a Verona. Con Ferrara non pervenuta. Senza che si sappia più nulla del Comitato promotore (è stato costituito? Da chi è formato? Ha lavorato o meno sulla candidatura?), né delle scelte del Comune (l’abbiamo data persa? Si presenterà la candidatura per il 2024, visto che il Mibact ha già deciso che il 2023 Bergamo e Brescia saranno le due Capitali della Cultura italiane?), né sia stato comunicato nulla alla città e agli operatori del commercio, della cultura e del turismo, già in grave crisi a causa del Covid, che perdono così una grande occasione di rilancio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com