Attualità
5 Agosto 2020
Nell'elenco delle 28 finaliste non compare la città estense. Il sindaco aveva infatti deciso di spostare la presentazione della candidatura

Ferrara Capitale della Cultura, tutto rimandato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Non c’è Ferrara nell’elenco delle 28 città finaliste candidate a Capitale della Cultura. L’elenco è stato trasmesso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo al presidente della Conferenza Unificata, ma come precisato dal sindaco Alan Fabbri, che a febbraio aveva annunciato la candidatura, questa è stata spostata al 2022.

Uno spostamento determinato dal successo che sta ottenendo Parma, nominata Capitale della Cultura 2020, e dal fatto che sarebbe stata candidata una città della stessa regione nell’anno immediatamente successivo, con scarse probabilità di successo.

Adesso la commissione di valutazione dovrà ridurre le 28 città finaliste a 10, con la procedura di valutazione che terminerà il 12 novembre di quest’anno. Parma Capitale della Cultura è stata prorogata al 2021 dal decreto Rilancio del Governo, il quale ha anche già proclamato Bergamo e Brescia Capitali per il 2023 in segno di solidarietà.

A questo punto il Comitato promotore che già era al lavoro da mesi per il 2022 dovrebbe puntare a candidare il capoluogo estense nel 2024, anno in cui si svolgeranno peraltro le prossime elezioni amministrative.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com