Vigarano
6 Agosto 2020
Venerdì 7 agosto i cinque notai del Gruppo dei 10 prestano la voce alle parole di Corrado Govoni, Dino Campana e Alfonso Gatto

Calici Di-Versi: poesie a tre voci allo Spirito

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Vigarano Mainarda. La poesia, il vino e le storie sono gli ingredienti speciali della serata di venerdì 7 agosto allo Spirito di Vigarano Mainarda per il nuovo appuntamento della stagione di Tutte le Direzioni in Summertime 2020. La storica rassegna ideata e organizzata dal Gruppo dei 10, propone infatti un omaggio del tutto particolare a tre poeti del Novecento: Corrado Govoni, Dino Campana e Alfonso Gatto. Ospite della serata sarà Fiorella Govoni, nipote del poeta ferrarese.

Quella di venerdì sarà una serata davvero particolare, dedicata alla poesia attraverso tre delle voci che più hanno saputo raccontare, in versi e da parti d’Italia diverse, il Novecento e tutti i suoi chiaroscuri. E per ‘Poesie a tre voci’, questo il nome dato alla serata, le voci scelte per declamare i versi di Corrado Govoni, Dino Campana e Alfonso Gatto sono addirittura cinque, per di più insolite, fuori dall’ordinario. Saranno infatti quelle di Nicola Di Staso, Massimo Esposito, Alessandro Riccioni, Samuele Bizzi e Alessandro Mistri, tutti e cinque notai e tutti componenti del Gruppo dei 10. La scelta, ovviamente, non è casuale. Da sempre il mondo del notariato è legato alla letteratura e all’arte, e anche alla loro valorizzazione. Da ultimo, ma solo come dato temporale, è il sostegno dato dal Consiglio Notarile di Ferrara per contribuire alla riapertura del Teatro Comunale ‘Claudio Abbado’ di Ferrara, dopo il lock-down imposto dall’emergenza sanitaria. Una scelta di contribuire alla crescita collettiva che non vuole fermarsi a quanto già fatto, ma sulla quale il Notariato intende continuare. D’altra parte, la volontà di proporre cultura per la città è anche, da sempre, tra gli obiettivi del Gruppo dei 10. Per questo, giocando com’è nell’animo stesso dell’associazione ferrarese, allo Spirito ci si potrà soffermare sulle parole della grande letteratura, accompagnate non solo dai vini della cantina scelta da Aies Ferrara per l’occasione, ma anche dall’immancabile musica. La serata verrà punteggiata dal flautista Nicola Guidetti, primo flauto dell’Orchestra Città di Ferrara (e, per non stonare con la serata dal tocco notarile, figlio del notaio ferrarese Renato Guidetti). A lui anche il compito di accompagnare la serata tra una poesia e l’altra, con musiche che spaziano da Bach a Hindemith, passando da Debussy e Ravel.

Il menù della serata sarà a tema, e si avrà la possibilità di conoscere e degustare, insieme alla cantina scelta da Aies Ferrara, che durante la serata proporrà i vini della società agricola Pettyrosso di Montesanto di Voghiera (Ferrara). Luca Piscitelli, delegato di Aies Ferrara, insieme a Francesco Denicolò, in rappresentanza dell’azienda, racconteranno i due vini in degustazione: il Jijo e l’Arlass. Sarà un’esperienza unica per conoscere questa realtà del contesto ferrarese.

Calici Di-Versi è una rassegna nella rassegna, con tre appuntamenti dedicati alla magia della poesia che ben si sposa a quella del vino, nati dalla collaborazione tra lo Spirito, Il Gruppo dei 10, Aies Ferrara e Area 55. Sul palchetto della Vigna sul Lago, il nuovo suggestivo spazio ottenuto tra i filari e il laghetto del giardino dello Spirito, Il Gruppo dei 10 presenterà alcuni artisti che si esibiranno nella lettura dei versi selezionati appositamente per la serata, intervallati dai sommelier di Aies Ferrara, che durante la serata racconteranno i vini e le aziende vitivinicole del territorio, scelti per l’occasione.

Per informazioni e prenotazioni: Spirito, via Rondona 11d, Vigarano (Ferrara), 0532.436122 e 339.4365837. Tutte le informazioni degli eventi in programma si potranno trovare anche sulla pagina Facebook de Il Gruppo dei 10. Apertura ore 20 con aperitivo e a seguire cena (massimo 70 posti).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com