Mesola
6 Agosto 2020
Un uomo sulla sessantina ferito dopo l'incidente nei suoi campi di Monticelli, trasferito al Bufalini in elisoccorso

Schiacciato dal muletto, infortunio sul lavoro a Mesola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Mesola. Ha riportato traumi e ferite gravi l’imprenditore agricolo coinvolto mercoledì mattina in un infortunio sul lavoro nei campi della sua azienda, a Monticelli di Mesola, poco distante dalla Statale Romea.

L’uomo, un sessantenne, era impegnato con altri operatori nel carico e trasporto di casse di pomodori ed è rimasto accidentalmente schiacciato dalle ruote di un muletto trattore che in quel momento era fermo e senza nessuno alla guida, secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Mesola, intervenuti sul posto.

Mentre si cercava di ricostruire la dinamica, anche con l’aiuto dei testimoni presenti al momento dell’incidente, il sessantenne è stato trasportato d’urgenza, in elisoccorso, all’ospedale Bufalini di Cesena con ferite multiple alla testa e agli arti inferiori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com