Si avvicina il momento del Ferrara Gospel Friends
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Il Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’ e il Roma Film Corto annunciano il loro gemellaggio a partire dalle edizioni 2026, unendo le rispettive esperienze e visioni per promuovere il cinema breve italiano e internazionale
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
Ripristinare il "lavoriero" di Comacchio. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
A chiudere il programma di eventi legati ai festeggiamenti per il compleanno di Frescobaldi, sarà al Ridotto lunedì 15 settembre la proiezione del docufilm del regista Joachim Thôme 'Orlando. La vita di un compositore del Rinascimento'
Comacchio. Sabato 8 agosto nell’Arena di Palazzo Bellini andrà in scena il Galà di ‘Comacchio in Danza’ con tanti ospiti di fama internazionale. Sul Palco dell’Arena si esibiranno infatti Natasha Mair, prima ballerina del Wiener Staatsballet, Virna Toppi, prima ballerina della Scala di Milano e del Bayerische Staats Ballett, Davide Dato primo ballerino del Wiener Staatsballet. Ci saranno inoltre Jakob Feyferlik, primo ballerino del Dutch National Ballett e Alice Firenze, ballerina solista del Wiener Staatsballet.
Ma le stelle, prima di splendere nel firmamento della danza, sono state allieve. Per questo il Galà comacchiese, organizzato da La Bottega degli Artisti di Sara Parmiani, accoglierà i ballerini e le ballerine di 15 scuole di danza, vivai di talenti: La Bottega degli Artisti e Akemi Dance di Comacchio, Laboratorio Danza di Codigoro, Step di Padova, Il Campus di Porto Viro, Zenith Bondeno, Khorovodarte/Tersicore per la danza di Mirandola – Finale Emilia. E ancora: la scuola Danzart di Villafranca – Verona, A passo di danza di Monselice, La soffitta delle arti di Mezzano – Ravenna, D. Ballet di Mira, Def Bologna fino al Liceo coreutico “Antonio Locatelli” Bergamo.
Nel corso della serata di esibirà il violinista russo Yury Revich, giovane e straordinario interprete nato e cresciuto a Mosca premiato come giovane artista dell’anno agli Echo Klassik Award e agli International Classical Music Awards, che a Comacchio suonerà uno Stradivari del 1709.
“La danza rappresenta un linguaggio universale e senza tempo e dopo questo periodo di lockdown il Gala’ Comacchio in danza rappresenta una straordinaria occasione per ridare i piedi all’arte. Siamo lieti di poter ospitare sul palco di Comacchio le eccellenze della danza e della musica e ringrazio tutti gli artisti per la loro generosità”. L’evento è sostenuto dal Comune di Comacchio” commenta Sara Parmiani, organizzatrice della serata insieme al marito Ermal Gjatani.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com