Poggio Renatico
5 Agosto 2020
Nella sessione adulti della gara hanno partecipato 28 sfidanti

Baura, terminata la Gara di Pesca della sagra paesana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Poggio Renatico festeggia la storica promozione del Gs Gallo

Venerdì 16 maggio si è tenuta una cerimonia di premiazione davvero speciale per la comunità di Poggio Renatico: alla presenza del vicesindaco Andrea Bergami e di tutto lo staff dirigenziale del Gs Gallo, l’Amministrazione comunale ha voluto omaggiare la Prima Squadra per la storica vittoria del campionato di Prima Categoria

Si è conclusa a Baura Domenica 2 Agosto 2020 la 25° edizione della gara di pesca di San Lorenzo, facente parte delle celebrazioni della Sagra di Baura; in programma dal 31 luglio al 10 agosto 2020.

Nella sessione adulti della gara hanno partecipato 28 sfidanti, tra i quali anche giovanissimi come Braghini Emanuele di 19 anni, classificato al 4° e Fagioli Maurizio di anni 13, classificato al 7° posto. Ancora una volta sul podio sale Salmi Roberto al terzo posto (perdendo posizione, rispetto agli anni precedenti), Gregori Franco al secondo posto e in testa alla classifica Roberto Morari, nuovo campione della gara di pesca di San Lorenzo di Baura.

Nella sessione bimbi si sono classificati al primo posto Cariani D. con 510 gr, mentre al secondo posto Bersanetti D. con 190gr e Bertazzini L. con 110gr e la piccola Morari M. con 25 gr. I bimbi sono stati premiati (con premi di consolazioni e podio) con attrezzatura da pesca, gentilmente fornita da negozi specializzati del nostro territorio.

Difatti la Pro loco del paese e il Gruppo di Pesca Sportiva di Baura desiderano ringraziare il Paradiso del Pescatore di Ferrara, La Doppietta di Copparo di Fornasari Nicola, il Bar Rio D’oro di Via Pomposa, Pronto forno di Quartesana e non per ultimo il Carp Lab di Masitorello per la generosa fornitura di premi, esche e promozione in negozio dell’evento.

“Per l’occasione abbiamo voluto ricordare anche due nostri (anziani) paesani, nonché pescatori sportivi, mancati durante il lockdown e che sono stati promotori delle prime edizioni degli anni ’90 della gara di pesca della Sagra di Baura- afferma Davide Canella, organizzatore dell’iniziativa 2020, che conclude -. Abbiamo consegnato ai familiari di Bruno Guerri e Giuliano Fabbiani una targa per ricordare il nostro affetto per i loro tanti insegnamenti di questa disciplina sportiva.  Purtroppo iniziative di questo genere stanno per essere dimenticate nel nostro territorio, proprio perché vengono a mancare i loro promotori storici; ma noi giovani e appassionati di pesca sportiva del paese cerchiamo di mantenerle vive, abbattendo quegli scogli iniziali che impediscono alle persone di coltivare questa passione e, perché no, per avvicinarli a gare e campionati più importanti ”.

L’organizzazione, che ha ricevuto le congratulazioni da molti partecipanti per la gestione dell’evento, ringrazia tutti nella speranza di ritrovarsi nuovamente anche il prossimo anno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com