Attualità
4 Agosto 2020
Al propgetto ha aderito anche Ferrara con "Cittadini sempre" che ha ideato un primo palinsesto di otto interviste in formato podcast e video

Liberi dentro: un programma radio-tv per il carcere e la cittadinanza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Gli auguri di Lino Aldrovandi: “Grazie Marco di esserci stato e di esserci ancora”

Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti

Ilaria Cucchi: “Estense.com ha dato voce a chi voce non l’aveva”

Anche la senatrice Ilaria Cucchi, impossibilitata a presenziare alle celebrazioni dei vent’anni di estense.com per le gravi - poi dimostratesi fatali - condizioni del padre, ha voluto lasciare la propria testimonianza e far giungere il proprio ringraziamento alla redazione e al direttore Marco Zavagli

Nato dal desiderio di continuare, nonostante l’emergenza sanitaria, il servizio culturale, educativo, di assistenza spirituale nella Casa circondariale Rocco D’Amato di Bologna, al progetto Liberi dentro–Eduradio ha aderito anche Ferrara con “Cittadini sempre”, il progetto del Centro dei servizi Volontariato di Ferrara.

“Cittadini sempre” ha aderito all’iniziativa con un primo palinsesto di otto interviste in formato podcast e video, destinato alla popolazione detenuta e alla città di Ferrara, per dare voce alle attività rieducative svolte in collaborazione con l’Amministrazione penitenziaria, nel difficile compito dell’esecuzione penale. Cittadini sempre si pone gli obiettivi di incrementare la quantità e la qualità del volontariato in carcere, attraverso percorsi formativi aperti a soggetti del privato sociale e degli enti pubblici del territorio, di coordinarne le attività ed di unirne le voci.

A partire dal 9 luglio, ogni martedì è in programma una nuova puntata alle 10:15 con repliche alle 14 e alle 21, e ogni due ore nei giorni successivi. E’ possibile
riascoltare le puntate collegandosi al sito https://liberidentro.home.blog/liberi-dentro-una-piu-duna-centomila/.

Il 30 luglio, in occasione della visita a Bologna del presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della strage del 2 agosto, i volontari promotori di
Liberi dentro – Eduradio, hanno consegnato al capo dello Stato una lettera di presentazione del progetto. “Un’iniziativa rivoluzionaria – ha sottolineato nel corso
dell’incontro Frate Ignazio, uno degli ideatori – e una voce in grado di raggiungere tutte le celle per continuare, nonostante le difficoltà, il dialogo con la società
educante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com