Comacchio
2 Agosto 2020
L'istituto capofila di un protocollo con diversi stakeholder per la formazione contro l'abbandono scolastico

Il Remo Brindisi investe sui mestieri del mare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Comacchio si mobilita: un nuovo comitato contro abbattimenti e cemento

Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone

Lido degli Estensi. L’istituto di istruzione superiore Remo Brindisi di Lido degli Estensi ha raggiunto un importante traguardo per la propria offerta formativa: è in corso la sigla del protocollo d’intesa mestieri del mare e acque interne tra l’istituto, soggetto capofila, e gli stakeholder del territorio.

L’accordo – di importanza strategica – è volto alla qualificazione e allo sviluppo delle figure professionali che operano sul territorio e all’implementazione delle opportunità occupazionali e imprenditoriali sia per le acque marine che per quelle interne.

Dopo la riunione conclusiva in modalità Gmeet, coordinata dalla dirigente Silvia Tognacci, hanno apposto le firme Roberto Cantagalli in rappresentanza del Comune di Comacchio, il comandante Francesco Luciani dell’Ufficio circondariale marittimo di Porto Garibaldi; Chiara Bertelli per Legacoop Estense, Sergio Caselli per Legacoop Agroalimentare Nord Italia; Ruggero Villani per Confcooperative Ferrara, Enrico Zappaterra per Cna; Vadis Paesanti per FedagriPesca Emilia Romagna.

L’intesa nasce dalla stretta collaborazione dell’istituto Remo Brindisi con la capitaneria di Porto Garibaldi, sin dai primi momenti è stata caratterizzata dall’adesione spontanea dei portatori di interesse proprio per l’importanza strategica che riveste. Ognuno -rispetto alla propria specificità – garantirà il giusto apporto e supporto come per esempio nella creazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro), innovativi e corrispondenti alle richieste del mercato del lavoro.

La dirigente Tognacci ha sottolineato il ruolo della scuola come “faro formativo” del territorio dove persiste il problema della dispersione scolastica e una forte disoccupazione: “Siamo tutti concordi, noi firmatari dell’intesa – dice Tognacci – che è forte la necessità di investire nel mare. Con questo accordo vogliamo raggiungere obiettivi concreti come incrementare le opportunità professionali per i nostri studenti e garantire l’acquisizione di competenze reali, direttamente spendibili nel campo dei mestieri del mare e delle acque interne. Per questo i docenti dei tre indirizzi del mio istituto-manutenzione e assistenza tecnica-alberghiero e tecnico economico per il turismo- lavoreranno in sinergia nella costruzione di nuovi percorsi educativi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com