Comacchio
1 Agosto 2020
Il presidente della delegazione di Comacchio sulla guerra tra sindaci per la governance: "Il turismo naturalistico è la nostra forza, non si perda ulteriore tempo"

Parco del Delta, Ascom: “Diatribe inaccettabili che danneggiano la nostra economia”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Comacchio. “Risolvere al più presto l’empasse sulla governance del Parco del Delta a vantaggio di tutta l’economia locale”. È quanto chiede Ascom Confcommercio Comacchio, attraverso il presidente Gianfranco Vitali, dopo le ultime notizie sulla diatriba tra sindaci ravennati e ferraresi sulla guida dell’ente regionale.

“Vicende che hanno il sapore della diatriba squisitamente politica – sottolinea Vitali -: trattasi di un fatto grave e non accettabile per il sistema economico locale. La piena operatività del Parco è essenziale per la ripresa dell’industria turistica dopo questo terribile anno di Covid: servono con urgenza informazioni sulla fruibilità dei percorsi per pianificare la stagione 2021”.

“Il nostro patrimonio naturalistico – prosegue – è un formidabile prodotto per allungare la stagione turistica e la pandemia ha determinato uno spostamento nella scelta dei clienti da luoghi affollati a località naturali. Comacchio deve assolutamente cavalcare questa tendenza e si deve trovare pronta per il prossimi anni. Nessuno può permettersi di perdere tempo: né la politica né tanto meno gli operatori del commercio, del turismo e dei servizi”.

“Ascom ha sempre sostenuto l’urgente necessità di un Parco unico tra Emilia Romagna e Veneto, che sia centrale rispetto a due Regioni che sono fondamentali nel settore turistico” conclude Vitali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com