Comune di Ferrara e Acer Ferrara hanno provveduto a pubblicare oggi, venerdì 31 luglio, la graduatoria definitiva del fondo affitto 2019. Sarà cura di Acer Ferrara iniziare a liquidare le somme dei contributi previsti già a partire dalla prossima settimana.
Gli uffici che hanno effettuato le verifiche e i controlli hanno accolto la maggior parte delle domande: la principale causa di esclusione delle richieste di contributo del fondo affitto 2019 è stata quella relativa all’Isee dei richiedenti, che doveva essere compreso tra 0 e 3mila euro.
I requisiti per la partecipazione al bando affitto sono stabiliti anno per anno dalla Regione e non dai singoli Comuni: per l’anno 2019, la Regione Emilia Romagna aveva deciso di escludere dal bando i nuclei con un valore Isee particolarmente basso, in modo da intercettare la domanda di altre fasce di inquilini.
Sempre oggi è stato inoltre pubblicato il nuovo bando Fondo affitto 2020 che può essere scaricato sia sul sito istituzionale del Comune di Ferrara sia sulle pagine internet di Acer Ferrara.
Le risorse che saranno impiegate per soddisfare le domande sono, oltre a quelle stanziate dalla Regione per l’anno 2020 (che per Ferrara ammontano a 476.055,71 euro), i residui non spesi del fondo affitto 2019 (circa 300mila euro).
Il bando pubblicato è destinato a chi chiede un contributo per concordare la riduzione per sei mesi del canone di locazione (libero o concordato; sono esclusi i canoni Erp che sono soggetti ad altra disciplina di legge).
“Il Fondo Affitto 2020 è stato costruito – spiega l’assessore alle Politiche sociali e Abitative Cristina Coletti – in modo da tenere conto sia delle fragilità che già si conoscevano, aggravate dall’emergenza Covid-19, sia dei nuovi bisogni generati in questi mesi, con l’intento di erogare contributi con procedure veloci. Un aiuto concreto per le famiglie e le persone colpite economicamente anche dalla crisi sanitaria perché hanno perso il lavoro o subito una riduzione d’orario, sono in cassa integrazione o in mobilità, oppure sono state costrette a cessare la propria attività libero professionale o a chiudere la propria impresa. E, di conseguenza, non riescono a sostenere la spesa dell’affitto di casa”.
Le domande vanno presentate ad Acer Ferrara, delegata a gestire tutte le procedure amministrative e contabili per l’erogazione dei contributi.
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari, titolari di un contratto di locazione di alloggio ad uso abitativo, e non assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che a far data dal 10 marzo abbiano concordato con il locatore di ridurre l’importo del canone di locazione, o in alternativa di modificare la tipologia contrattuale (da contratto a canone libero o transitorio a contratto a canone concordato).
Interessati anche i nuclei familiari, titolari di un contratto di locazione di alloggio ad uso abitativo, e non assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che abbiano stipulato un nuovo contratto a canone concordato relativo ad un alloggio sfitto alla data del 10 marzo.
Il contributo è erogato una tantum ai locatori.
Le domande si presentano, esclusivamente tramite modulo online reperibile sul sito www.acerferrara.it, dal 31 luglio 2020 fino al 30 ottobre 2020.
Il contributo verrà erogato a “Bando aperto”, quindi non verrà effettuata una graduatoria ma verranno valutate le domande secondo l’ordine di presentazione delle stesse fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com