Spettacoli
1 Agosto 2020
La banda Ariosto in concerto al centro sociale Il Parco. Il Borgo San Giovanni devolverà l'incasso a Opera Matteo

La musica di Morricone risuona in contrada per solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Al Ridotto del teatro un film su Orlando di Lasso

A chiudere il programma di eventi legati ai festeggiamenti per il compleanno di Frescobaldi, sarà al Ridotto lunedì 15 settembre la proiezione del docufilm del regista Joachim Thôme 'Orlando. La vita di un compositore del Rinascimento'

La danza del Monte Verità

Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance

Sarà dedicato alle “Musiche del maestro Ennio Morricone” il concerto della Banda Filarmonica comunale Ludovico Ariosto in programma per lunedì 17 agosto alle 21 nell’ambito della rassegna gastronomica “100 Giorni della Tavola Rotonda” organizzata dalla Contrada Borgo San Giovanni all’interno del centro sociale Il Parco (via Canapa 4, Ferrara).

L’iniziativa, con finalità di beneficenza a favore dell’associazione “Opera Matteo”, è stata presentata venerdì 31 luglio nella residenza municipale. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Coletti, il presidente dell’Ente Palio di Ferrara Nicola Borsetti, Luca Battaglia della Contrada Borgo San Giovanni insieme a Giampaolo Chiodi, presidente del centro Il Parco e referente associazione Opera Matteo, e alcuni rappresentanti e volontari della contrada.

“A nome dell’amministrazione comunale esprimo gratitudine – ha affermato l’assessore Coletti – per quello che la contrada del Borgo di San Giovanni sta facendo per la nostra città. La beneficenza è un aspetto importante che unisce le persone per raggiungere obiettivi utili e in questo momento abbiamo bisogno che la città si stringa attorno agli aspetti di fragilità che emergono”.

“Abbiamo bisogno di azioni e iniziative come queste – ha sottolineato il presidente dell’Ente Palio Borsetti – in una periodo come questo. Le contrade si sono rimboccate le maniche e stanno operando egregiamente su tanti fronti, una reazione che riempie tutti di orgoglio e soddisfazione”.

Nel corso del concerto verranno presentati e interpretati dalla Banda Filarmonica comunale Ludovico Ariosto i brani più belli e conosciuti composti dal maestro Morricone recentemente scomparso. L’ingresso alla serata musicale organizzata nella sede del centro sociale Il Parco è gratuito e parte dell’incasso della serata relativo ai punti ristoro verrà devoluto all’associazione Opera Matteo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com