Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nell’ambito della rassegna 'Luglio in IscoFe", oggi giovedì 10 luglio alle ore 17.30 nel chiostro di S. Spirito- Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito 11, verrà presentato il libro di Elvira Mujčić 'La buona condotta'
Giovedì 10 luglio presso l'arena del Parco Pareschi (corso Giovecca 148), sarà presentato il libro "Inseguendo il cinema che spacca i cuori" di Gabriele Caveduri
È stata un’autentica immersione nel mondo giurassico quella vissuta il 5 e 6 luglio a Ferrara, grazie al successo di “Jurassic World – The Exposition”, l’evento organizzato all’interno del Notorious Cinemas di via Darsena in occasione dell’uscita del film “Jurassic World – La rinascita”
Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica
Isa Grassano
Venti testimonianze per raccontare non tanto l’amore al tempo del Covid-19, quanto cosa rimane dell’amore dopo il susseguirsi di decreti sul distanziamento sociale, oltre che affettivo, dopo il virus. Un’antologia – #AmantiDistanti curata dalla giornalista e scrittrice ferrarese Camilla Ghedini a quattro mani con la collega Isa Grassano – che guarda al futuro, perché racconta di sentimenti e relazioni naufragate o rinsaldate nel susseguirsi di decreti. E quindi di vite da riprendere in mano o da ‘virare’.
Un testo che strizza l’occhio ai triangoli amorosi, innegabili affetti stabili tuttavia non previsti e non contemplabili per legge. Seppure il premier Conte e le conferenze stampa serali che hanno ritmato i mesi di emergenza sanitaria, sia ripetutamente citato come ‘elemento’ divisorio. Venti le “testimonianze” – immaginate, romanzate, racconti di pezzi di vita o storie di altri – provenienti soprattutto da donne.
Tra queste contributi di scrittrici già note al grande pubblico come Corinne Savarese, Eliana Enne, Marcella Nigro, Christina B. Assouad, ma anche firme di giovani giornalisti come Elisa Toma, Debora Calomino, Vittorio Russo e diversi autori e autrici che o in forma anonima, o con pseudonimo, hanno dato voce ai propri sentimenti.
A prevalere è un sentimento di stanchezza, affrancamento, disillusione. E, nella quotidianità ridotta all’essenziale, un bisogno dirompente di verità. Non ci sono strazi e lacrime, ma ironia, consapevolezza, fierezza. E paure, anche da parte degli autori maschi, che non mancano, perché come scrive nella sua introduzione Camilla Ghedini – già autrice di Amo te…starò con lei per sempre, edito nel 2014 – si invocano sempre «’le amanti’, terza persona plurale femminile, mai ‘noi amanti’, prima persona plurale, maschile compreso».
Spazio al romanticismo da Isa Grassano, che, chiamando in causa Lucio Dalla, non rinuncia a celebrare la forza dei sentimenti. «L’amore è sempre la salvezza e almeno nelle emozioni e nei ricordi non si è mai distanti».
Di qui una raccolta che, per diversità delle stesse curatrici, contiene varie sfaccettature e restituisce un quadro sociale e cristallino del valore delle unioni, in qualsiasi declinazione le si vogliano intendere. Il testo uscirà il 1° agosto in ebook, ma sarà possibile acquistarlo in formato cartaceo dal sito www.giraldieditore.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com