Politica
31 Luglio 2020
Ostruzionismo del M5S per la nomina a presidente del deputato renziano. La senatrice Pd eletta come vice

Commissioni parlamentari, rivolta per Marattin alla Finanza. Boldrini alla Sanità

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Due parlamentari ferraresi a capo delle commissioni nominate mercoledì notte dal governo dopo caos, tensioni e ostruzionismo. Si tratta di Luigi Marattin, deputato di Italia Viva e neo presidente della Commissione Finanze, e di Paola Boldrini, senatrice Pd eletta come vice presidente della Commissione Igiene e Sanità.

Alla Camera si è scatenata una vera e propria rivolta contro la nomina del renziano Luigi Marattin. I più agguerriti sono stati i dieci membri del M5S che dopo aver espresso il proprio forte dissenso sono stati sostituti e trasferiti a un’altra commissione. Nonostante i malumori, l’elezione è garantita con 26 voti a favore e 18 contrari.

“Grazie a chi ha lavorato nei giorni scorsi ad un (complesso) accordo di maggioranza, e grazie ai colleghi che mi hanno votato, qualcuno mettendo sul piatto un sovrappiù di fiducia. Grazie al mio predecessore (e competitor, ieri) Raffaele Trano, che oggi stesso vedrò per il passaggio di consegne” commenta Marattin.

“In questa veste continuerò a dare il mio contributo alla cosa pubblica, come tento di fare ormai da un po’. In primis, lo spero davvero, nella direzione di una auspicata riforma fiscale – anticipa il deputato -. Lo farò con le stesse caratteristiche che chiunque può vedere in tutta trasparenza in me, senza veli o manipolazioni: i pregi (pochi) e i difetti (tanti)”.

Per questa nomina, Italia Viva Ferrara esprime grande soddisfazione per voce dei coordinatori provinciali Manuela Macario ed Eric Zaghini che vogliono “complimentarsi sinceramente per i risultati ottenuti da Marattin e il suo continuo impegno, studio e ricerca a servizio del Paese, che verranno sempre sostenuti anche dalla delegazione di Ferrara”.

Più tranquilla l’elezione di Paola Boldrini come vice presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, di cui era già capogruppo Pd.  “Sono orgogliosa e consapevole dell’importanza e della responsabilità che il ruolo richiede – dichiara la senatrice -. Per la sanità è un momento delicatissimo. Non siamo ancora usciti dalla delicata emergenza sanitaria Covid-19, che ci impone di riorganizzare a stretto giro il sistema sanitario nazionale potenziando anche le territorialità. E questo sarà certamente il cuore del mio impegno, insieme alla riqualificazione delle professioni sanitarie”.

Al contempo, sottolinea Boldrini, “porterò avanti gli impegni assunti prima del Covid, dall’inserimento della Fibromialgia nei Lea (livelli essenziali di assistenza) ai provvedimenti di legge per bambini e adolescenti che soffrono di diabete Mellito di tipo I, cosiddetto infantile, su cui di recente ho interrogato i ministeri Salute e Istruzione”.

Nello specifico di Ferrara, Boldrini rimarca che “l’obiettivo rimane mantenere e consolidare il dialogo con i nuovi vertici di Ausl e Azienda ospedaliera per garantire, nell’evoluzione verso la fusione delle due aziende, che ritengo una opportunità, la salvaguardia e la valorizzazione dei presidi territoriali, quindi dei servizi ai cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com