Portomaggiore
30 Luglio 2020
Operaio consegna 170 euro per riavere il materiale edile, l'Arma blocca e arresta l'estorsore

Soldi per l’attrezzatura rubata, estorsione fermata dai carabinieri

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Lotta al caporalato. Bernardi: “Fondamentale per la nostra amministrazione”

Dopo l'arresto del "caporale" arrivano i complimenti alla Compagnia Carabinieri di Portomaggiore del sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi "per l'importante operazione contro il caporalato che leggiamo oggi sulla stampa". Avs e Possibile di Ferrara ricordano "che se lavoratori e caporale risultano di origini pakistane, le aziende che li impiegavano sono italianissime, ferraresi per essere precisi"

Gambulaga. Pagare un riscatto per riavere indietro l’attrezzatura da lavoro che gli era stata rubata il giorno prima. È la situazione vissuta da un operaio edile portuense che ha denunciato l’accaduto ai carabinieri, i quali sono riusciti a fermare e arrestare l’estorsore.

È successo nel corso della serata di martedì 28 luglio a Gambulaga, dove i militari del Comando Stazione Carabinieri di Argenta, coadiuvati da quelli del Comando Compagnia Carabinieri di Portomaggiore, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di estorsione D.L.G., italiano classe 1987, già noto alle forze dell’ordine.

Il 33enne è stato sorpreso nell’atto di ricevere la somma di 170 euro chiesta ad un operaio edile del posto per la restituzione di attrezzatura edile da lavoro, denunciata quale oggetto di furto consumato ai danni dell’operaio stesso il giorno precedente.

La refurtiva e la somma di denaro oggetti del cosiddetto ‘cavallo di ritorno’ sono stati restituiti al legittimo proprietario.

L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato rimesso in libertà ai sensi dell’articolo 121 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura penale, così come disposto dall’autorità giudiziaria estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com