Bondeno
29 Luglio 2020
I controlli per ridurre la velocità delle auto in cima all'agenda di "Do ciacar col sindac". Ultima tappa a Scortichino 

Più dissuasori e agenti, se ne parla a Gavello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Un nuovo locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza

C’è un locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza: si chiama Legàmi, in via Veneto 15, ed è la nuova pizzeria al taglio e pasticceria di Chiara Rinieri e Davide Tenerelli. Insieme nella vita e ora anche nel lavoro, lei è bondenese di Gavello ed esperta di dolci, mentre lui è milanese e appassionato di panificazione

Bondeno al centro della rete del tartufo

L'Associazione nazionale delle Città del Tartufo e il coordinamento regionale sulla promozione del fungo ipogeo (che si sviluppa, dunque, nel terreno) perseguiranno insieme lungo il loro percorso finalizzato alla promozione del tartufo. Tra gli enti coinvolti, anche il Comune di Bondeno, che candidò la propria adesione a questo "club" esclusivo delle Città del Tartufo nel lontano 2012

Uno degli interventi di asfaltatura svolti a Gavello

Gavello. Rallentamenti del traffico dei veicoli in transito, ma anche i controlli della Polizia Locale sul territorio. I cittadini di Gavello hanno risposto copiosamente all’invito dell’amministrazione comunale, partecipando numerosi all’appuntamento “Do ciacar col sindac” a Gavello, svoltosi nell’estivo del Bar Laura.

Un’ora e mezza di serrato dibattito, servito alla giunta (presente al completo) e al consigliere regionale Fabio Bergamini, presente all’appuntamento, per fare il punto della situazione.

Come detto, il tema in cima all’agenda è stato quello dei rallentamenti del traffico: già conclusi quelli sulle strade provinciali, che hanno dovuto attendere le numerose autorizzazioni necessarie, ora si pensa ad implementare l’efficacia dei dissuasori già presenti in paese, visto che il traffico pesante che passa da Gavello è incrementato dalla stagione agricola.

L’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Vincenzi, ha parlato degli interventi necessari alla ripresa di alcune criticità presenti lungo la pista ciclabile, mentre Fabio Bergamini ha sottolineato come, nel corso di questa legislatura, siano stati numerosi i chilometri di asfalto sistemati nel gavellese, dalla località Villa Prospera fino alla Luja.

Capitolo economia. Il sindaco Simone Saletti non ha fatto mistero delle opportunità per il territorio che potrebbero derivare dal collegamento con le grandi opere infrastrutturali in partenza, a cominciare dalla Cispadana, ma senza dimenticare il completamento della Circonvallazione Ovest, in collaborazione con la Regione, la cui progettazione è a carico del Comune.

“L’arrivo del Gruppo Bertani apre una serie di possibilità, in termini di indotto– ha detto il sindaco Saletti –. Ora che stanno andando ad esaurimenti gli spazi di espansione industriale disponibili, occorre farsi trovare pronti con nuove aree di sviluppo sul nostro territorio”.

Sul fronte della sicurezza urbana, il sindaco ha ufficializzato la conclusione delle procedure concorsuali per i nuovi agenti di Polizia Locale, che porteranno forze fresche in dote al Comune di Bondeno. “Agenti – ha ribadito Saletti – che permetteranno di controllare il traffico all’ingresso dei centri abitati, con l’ausilio delle nuove apparecchiature telelaser e che saranno in dotazione al Corpo Unico”.

Questa sera, mercoledì 29 luglio alle 21, l’incontro tra la giunta a la cittadinanza di Scortichino avrà luogo nella nuova piazza della frazione. Si tratterà dell’ultimo appuntamento, prima della sospensione estiva.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com