Cronaca
24 Luglio 2020
I suoi ultimi due lavori «Al termine del cammino» e «Memorie di un barbone metafisico» sembrano essere il suo “testamento” letterario

Addio allo scrittore e musicista Federico Garberoglio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis

Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati

Compra all’asta veicoli usati, ma lo sono troppo: scatta la denuncia

Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

È venuto a mancare nei giorni scorsi lo scrittore e musicista ferrarese Federico Garberoglio, all’età di 84 anni. “Nel silenzio delle “istituzioni culturali” ci ha lasciato uno dei più bravi, acuti e intelligenti scrittori ferraresi, nonché pregevole contrabbassista” è il ricordo dell’editore Riccardo Roversi.

I molti libri pubblicati da Garberoglio spaziano dalla fiaba alla narrativa, dalla saggistica alla filosofia; i suoi ultimi due lavori «Al termine del cammino» e «Memorie di un barbone metafisico», entrambi del 2016, sembrano quasi essere il suo programmatico “testamento” letterario.

Di recente, con Tiemme Edizioni Digitali, Garberoglio ha pubblicato il suo divertente (e vendutissimo) «Perché non sono scrittore. Manuale ragionato dell’insuccesso», e collaborato all’edizione di «Misteri e intrighi della Massoneria. Pamphlet segreto di uno smassonizzato», entrambi in ebook.

I funerali avranno luogo venerdì 24 luglio, partendo dalla camera mortuaria dell’ospedale Sant’Anna di Cona alle 9.30 per raggiungere l’aula del commiato della Certosa alle 10.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com