“Alla ricerca dell’uomo ragno”, Repetto si racconta al Teatro Nuovo
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Le Scat Noir, trio vocale ferrarese composto da Natalia Abbascià, Ginevra Benedetti e Sara Tinti, si aggiudica il premio del concorso “I Suoni delle Dolomiti 2025”
Festa dell'Europa: sabato 10 maggio nella sede centrale dell’istituto Copernico-Carpeggiani, dopo gli inni italiano ed europeo, verranno eseguiti brani dal film “Titanic”, dei Beatles, Astor Piazzolla, Paolo Conte e Giuseppe Verdi
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio
Mercoledì 7 maggio a Palazzo Roverella due grandi capolavori cameristici: La Sonata in do maggiore per due violini op.56 di Sergej Prokof'ev, e il Quintetto in fa minore per pianoforte e archi op. 34 di Johannes Brahms
Il secondo appuntamento dell’arena Meis è dedicato a “Il concerto”, per la regia di Radu Mihăileanu già firma di “Train de vie” e “Vai e vivrai”, che verrà proiettato il 22 luglio.
Commozione e risate convivono in armonia seguendo la storia di Andreï Filipov, il più grande direttore dell’Orchestra del Teatro Bol’šoj, retrocesso perché in passato si era rifiutato di espellere i musicisti ebrei. Spinto dalla passione per la sua arte, Filipov tenta in tutti i modi di esibirsi in un grande concerto conclusivo imbarcandosi in una serie di avventure (e disavventure) incalzanti. Il film, uscito nel 2009, ha vinto due Premi César, un David di Donatello e il Nastro d’argento ed è stato candidato ai Golden Globes.
Introduce il film alle 21.15 Nicolò Sala, studente di Acting presso la Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini insieme al direttore del Meis Amedeo Spagnoletto.
ARENA MEIS – TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di Holding Ferrara Servizi, Vito Tecnologie e la Cooperativa Le Pagine e con la collaborazione del Comune di Ferrara e di Arci Ferrara Aps.
Il biglietto avrà il costo simbolico di 2 euro. Il film inizierà alle 21.30, l’accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21.15, il Direttore, lo staff del museo e alcuni ospiti faranno una breve introduzione sui temi trattati suggerendo letture di libri reperibili al Meishop che sarà aperto dalle 20.30 alle 21.30.
Il film si potrà guardare seduti sulle sedie ma anche sdraiati sui plaid in omaggio che potranno essere portati a casa finita la proiezione.
Presso i distributori del Meis sarà possibile acquistare bibite e snack.
Prenotazioni: I posti disponibili sono 70. È possibile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi martedì-giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 e venerdì-domenica 10-18) e scrivendo a meis@coopculture.it.
Si prega di non sostare prima delle 20.30 fuori dalle porte del museo per non creare assembramenti. Sono stati completamente sanificati gli spazi del museo per garantire la sicurezza, creato un percorso diversificato per l’entrata e uscita e messo a disposizione i gel igienizzanti.
In caso di pioggia le proiezioni verranno riprogrammate. Per tutte le info www.meisweb.it/arena.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com