Cronaca
18 Luglio 2020
La Polizia indaga su un malvivente che si è spacciato per collaboratore del consulente finanziario della donna

Anziana truffata del proprio oro per un valore di oltre 15mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sportello antiviolenza, già 32 donne ascoltate nel 2025

In questi giorni, il Centro Donna e Giustizia ha emesso il report dell’attività svolta nel primo semestre del 2025 (periodo gennaio-giugno). Secondo i dati, 32 sono state le donne accolte allo sportello, di cui dieci rappresentano nuovi accessi

Allerta meteo: anche il Ferrarese sotto osservazione per rischio piene

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bollettino di allerta meteo, che riguarda da vicino anche la provincia di Ferrara. L’avviso segnala un peggioramento delle condizioni atmosferiche con temporali diffusi e il rischio di innalzamenti dei livelli idrometrici nei principali corsi d’acqua

Tentata rapina all’ufficio postale di Baura

Attimi di paura martedì poco dopo mezzogiorno a Baura, dove un uomo a volto coperto e armato ha tentato di rapinare l’ufficio postale della frazione. Il colpo, però, è fallito grazie alla prontezza della direttrice che, notando i movimenti sospetti dell’uomo all’esterno, ha bloccato in tempo l’accesso impedendogli di entrare

Morti sospette all’ospedale di Argenta, due medici indagati

Si allarga l'inchiesta per le morti sospette all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Oltre all'infermiere 44enne Matteo Nocera, oggi in carcere, sotto indagine per omicidio volontario aggravato, maltrattamenti aggravati, falso in atto pubblico ed esercizio abusivo della professione, la Procura di Ferrara ha iscritto nel registro degli indagati anche due dottoresse

La Polizia sta indagando su una truffa avvenuta ai danni di un’anziana signora ferrarese con uno dei sistemi più ricorrenti, cioé la telefonata di un malvivente che chiede denaro per conto di una persona di fiducia della vittima.

Per la precisione, nel caso dell’anziana ferrarese, la telefonata è arrivata da un ignoto che si è spacciato per un collaboratore del suo consulente finanziario e le ha detto di necessitare urgentemente di una somma di 30.000 euro, oppure del corrispettivo in oro, per la determinazione di un contratto.

La donna per nulla insospettita, ha fissato l’appuntamento al malvivente, persona distinta, dall’apparente età di 25-30 anni, nei pressi della propria abitazione e gli ha consegnato monili d’oro per circa 300 grammi (del valore di oltre 15mila euro in base all’attuale quotazione dell’oro) con l’assicurazione che gli sarebbero stati restituiti l’indomani dal proprio consulente.

In realtà l’anziana signora si è accorta di aver subito una truffa soltanto nella giornata seguente, quando ha chiamato il proprio consulente per chiedergli la restituzione della merce spiegando l’accaduto.

A quel punto è stata informata la Polizia che ha avviato accertamenti, tuttora in corso, con lo scopo di identificare il truffatore.

Il triste episodio è purtroppo, ancora una volta, l’occasione per sensibilizzare i cittadini ad adottare ogni utile precauzione al fine di diffidare di coloro che, con abili stratagemmi, seppur convincenti, si spacciano telefonicamente per parenti e di quanti si presentano presso le abitazioni asserendo di essere appartenenti ad enti pubblici o privati al solo scopo di sottrarre denaro o altri beni.

La Questura di Ferrara, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, è impegnata in una attività di informazione, e quindi di prevenzione, anche attraverso la distribuzione capillare nelle farmacie, nelle edicole, negli uffici postali e nei centri per anziani e di medicina generale, di brochure contenenti le regole di comportamento per difendersi dalle truffe.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com