Torna il Verginese in Musica con la VI edizione
Mercoledì 9, 16 e 23 luglio, alle ore 21, la Delizia Estense del Verginese ospita la sesta edizione di “Verginese in Musica”
Mercoledì 9, 16 e 23 luglio, alle ore 21, la Delizia Estense del Verginese ospita la sesta edizione di “Verginese in Musica”
Dalle ore 21 di oggi mercoledì 9 luglio alle ore 5 di giovedì 10 luglio, i tecnici del Gruppo Hera eseguiranno un intervento sulla rete idrica di Ferrara, in via San Domenico
Quest'anno a Portomaggiore si svolgerà la seconda edizione della Pastasciutta Antifascista a ricordo dei Fratelli Cervi. La festa si svolgerà in Piazza Umberto I
Cambio al vertice della Pro Loco di Portomaggiore. La presidente uscente Giovanna Toschi lascia dopo 4 anni di onorato servizio, in cui tutto è ripartito dopo il Covid
In poche ore i militari hanno identificato e denunciato cinque persone – due uomini e tre donne – per le c.d. truffe con la “tecnica dell’abbraccio” e della “auto in panne”
Portomaggiore. E’ uscito durante la scorsa settimana il bando di gara per assegnare i lavori di riqualificazione di Palazzo Gulinelli, sede della biblioteca comunale “Peppino Impastato”.
Gli interventi sono consistenti (quadro economico da 150mila euro) e riguardano il miglioramento della vivibilità ed utilizzo della struttura: rifacimento dell’impianto di riscaldamento, installazione impianto di climatizzazione estiva, sostituzione di tutto l’impianto di illuminazione interna, sostituzione di alcuni serramenti esterni, nuovi tendaggi, acquisto di dotazioni di arredo sia interno che esterno, sistemazione ed abbellimento del giardino. L’assegnazione alla ditta vincitrice sarà a fine luglio, i lavori dureranno circa 2 mesi e mezzo.
“Avevamo candidato la riqualificazione di Palazzo Gulinelli ad un finanziamento regionale. La somma ottenuta – dice l’assessore Bernardi – ci permette finalmente di realizzare alcuni interventi necessari per migliorare non solo l’estetica ma anche il comfort di chi usa i locali della biblioteca, alla fine avremo un ambiente utilizzabile anche d’estate per lo studio, una esigenza che più volte ci è stata manifestata”.
“In questi anni – spiega poi l’assessore Molesini – abbiamo fatto il possibile per rendere la nostra Biblioteca il centro nevralgico delle attività culturali di Portomaggiore: non solo nelle sue “funzioni tradizionali” ma anche nella messa in calendario di eventi, in collaborazione con enti, associazioni e realtà locali che manifestano interesse nel tenere vivi gli aspetti culturali della comunità. A lavori ultimati i tanti portuensi che la frequentano potranno godere di spazi più accoglienti e attrezzati, dedicati alle diverse esigenze e fasce di età”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com