Spal
16 Luglio 2020
L'allenatore condivide anche alcune parole del presidente Mattioli: "c'è necessità di un gioco e di un'anima"

Di Biagio vede la Spal nel suo futuro: “Voglio far parte della ricostruzione”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”

"Le mie sensazioni? Che si stia parlando di tutto, tranne che delle carte processuali". Così l'avvocato Fabio Anselmo, legale di parte civile, commenta la prima udienza del processo d'appello per la morte di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza trovato senza vita - il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica, a Roseto Capo Spulico

Una targa per ricordare Aldro nella sua scuola

Questa mattina, 27 ottobre 2025, all'Istituto tecnico "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara si è tenuta una commemorazione di Federico Aldrovandi a 20 anni di distanza dalla sua morte. Federico era uno studente di Quarta Perito Elettronico della scuola

di Andrea Mainardi

Giovedì nuova è il turno di una big al ‘Mazza’. Arriva l’Inter di Antonio Conte e chissà che questo non possa dare un minimo stimolo all’encefalogramma attualmente piatto dei biancoazzurri. Dal punto di vista degli infortunati nulla cambia: Berisha, Valoti e Fares restano ai box e Di Biagio dovrà ancora una volta ruotare i propri uomini sperando almeno di non fare peggio rispetto alle ultime uscite.
L’allenatore spallino è sempre più in bilico in ottica della prossima stagione ma fino all’ultimo vuol dare tutto per cercare almeno di rianimare questa Spal: “Potremmo riprendere le ultime interviste e saremmo ripetitivi. Stiamo sempre cercando quel qualcosa in più che non sto vedendo. E’ lecito e doveroso vedere una reazione che anche domenica sotto tutti i profili non è avvenuta, si puo’ perdere ma dando qualcosa in più. La squadra non è rassegnata, in allenamento non ho questa percezione anche se è lecito parlarne dato la situazione difficile. Hanno influito i due risultati con Cagliari e Milan cambiando l’inerzia della mia gestione. La quale ribadisco bisogna dividere in prima e seconda fase”.

Walter Mattioli recentemente ha espresso il proprio disappunto per quanto sta vedendo in campo: “Penso che un presidente debba e possa esternare dissenso quando non arrivano risultati. Condivido la necessità di un gioco e di un’anima per lottare fino alla fine. Credo che abbia fotografato bene la situazione e sono d’accordo sul fatto che numericamente non siamo pronti per giocare ogni tre giorni. Dispiace perchè le mie squadre hanno sempre giocato un ottimo calcio, nelle prime settimane è successo anche qui e credevo si potesse fare un’impresa. Aldilà di tutto ci sono tutti i mezzi per ricostruire ed il direttore mi ha spiegato le esternazione di ieri. Sono arrivato che eravamo penultimi e dobbiamo cercare di non arrivare ultimi per la dignità. Il mio futuro è l’ultimo dei problemi, il mio dovere è restare professionale fino all’ultimo”.

Di Biagio non ha pero’ mai pensato alle dimissioni: “Sono abituato a prendere tutta la pillola che le cose vadano bene o male. L’addio non è un mio pensiero ed il mio sì sul restare è comunque incondizionato. Le responsabilità partono da luglio scorso ma cercare giustificazioni o fare liste è antipatico. I giocatori sono impauriti e non capiamo perchè. Vengono a mancare delle certezze che prima avevamo, dispiace perchè ho sempre dimostrato di poter far esprimere un buon calcio”.

E ancora su questo difficile momento: “Il fatto di avere uno stimolo in più solo con le grandi è un qualcosa che va migliorato. Bisogna andare in campo più spregiudicati e vi posso assicurare che i ragazzi sono i primi ad essere delusi. Per rispetto dei tifosi e della dirigenza non possiamo chiudere in questa maiera. Confermo che non mi spiego come questa squadra sia ultima in classifica, dobbiamo adattarci al periodo e finire con dignità. Non abbiamo ulteriori obiettivi in questo momento”.

Gli infortunati difficilmente li si rivedrà presto: “Fares e Valoti stanno male, forse Valoti sarà a Brescia ma Fares non lo so. Andranno valutati volta per volta ed il mercato non c’entra. Sono stanco di parlare, è sul campo che dobbiamo dimostrare. Siamo impauriti e mi dispiace perchè ho percepito un grande rapporto con la piazza e la dirigenza. Mi dispiacerebbe non proseguire questa esperienza, voglio far parte della ricostruzione della Spal. Di Francesco sta meglio e per me è un titolare ma devo ancora vederlo”.

Probabile formazione Spal (4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Felipe, Sala; D’Alessandro, Valdifiori, Murgia, Strefezza; Castro, Petagna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com