Economia e Lavoro
15 Luglio 2020
Arrivate 1236 domande, ma sono avanzate delle risorse dal fondo di 1,7 milioni. Fabbri: "Nuovi codici Ateco e ulteriori fondi per chi è rimasto escluso"

Ferrara Rinasce, nuovo bando per le imprese danneggiate dal lockdown

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Pac nel Fondo unico. Calderoni (Cia): “Battaglia per il futuro di tutti”

"Agricoltura sotto attacco. Non arriviamo al fondo" è lo slogan della campagna di mobilitazione messa in campo in queste settimane da Cia-Agricoltori Italiani, che riassume perfettamente l’obiettivo dell’associazione: no alla Pac in un Fondo Unico per non affondare un settore essenziale per la produzione di cibo e la tenuta economica dei territori

Nuovi codici Ateco e risorse aggiuntive per il bando Ferrara Rinasce dedicato alle imprese ferraresi rimaste chiuse durante il lockdown. Mercoledì 15 luglio è l’ultimo giorno per presentare la domanda ed ottenere il contributo da mille euro a fondo perduto messo a disposizione delle attività ferraresi che nel periodo dell’emergenza sono rimaste chiuse. Le domande arrivate sono più di 1200 ma le risorse disponibili non sono ancora esaurite.

Per chi ancora non avesse presentato la domanda, verrà presto diffuso un nuovo bando che diventa ‘prolungamento’ di quello attuale, con una nuova scadenza per presentare le richieste sulla piattaforma accessibile per tutte le imprese.

“La seconda fase del bando rispetto al primo conterrà un numero maggiore di attività che potranno chiedere il bonus, a disposizione saranno messe le risorse rimanenti rispetto a quelle già impiegate ma potranno essere integrate ulteriormente in caso di necessità. L’intenzione è raggiungere tutti coloro che hanno subito danni dalla chiusura prolungata e con il nuovo bando andremo incontro anche a chi inizialmente era rimasto escluso” annuncia il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che conferma la volontà della giunta di proseguire nella distribuzione del fondo da 1,7 milioni di euro, ricavato dalla sospensione del pagamento dei mutui alla Cdp prevista per i Comuni dal Decreto Sviluppo.

Nelle due settimane di apertura del bando in scadenza sono 1.528 gli utenti che si sono registrati alla piattaforma messa a disposizione da Sipro e sono 1.236 le domande pervenute, per un importo complessivo di contributi richiesti pari a 1 milione e 174 mila euro.

Il 37% delle richieste proviene dal settore “alloggio-ristorazione“, il 27% dal settore “commercio” e dei “servizi“. Rispetto alla platea di possibili beneficiari per attività svolta, quasi il 100% del settore trasporti, oltre l’80% dei servizi ed il 70% delle imprese operanti nel settore del commercio, ha presentato richiesta del bonus, per un totale di circa 700 microimprese. Buona anche la risposta delle attività del settore viaggi e culturale-sportivo.

“I settori che hanno dimostrato maggiore interesse sono stati trasporto, commercio, servizi – ha sottolineato Stefano di Brindisi, amministratore unico di Sipro -. Un dato in linea con quanto preventivato”. Le domande possono essere inoltrate fino alle 24 di ‪mercoledì 15 luglio, attraverso la piattaforma bandosipro.performer.it e i siti ‪web.siproferrara.com, www.comune.fe.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com