Presentato il calendario 2026 della polizia di Stato
A partire dal 17 novembre, su Amazon, sarà possibile acquistare il calendario 2026 della polizia di Stato
A partire dal 17 novembre, su Amazon, sarà possibile acquistare il calendario 2026 della polizia di Stato
Otto giorni di festa e due nuove giostre nel parco. San Martino si anima in occasione di... San Martino (che ricorre domani, l'11 novembre) grazie al gioco di squadra tra associazioni, con in prima linea l'Associazione Volontari Pro Social, la parrocchia locale e il Comitato Genitori San Martino
Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara
Una mattinata per conoscere, riflettere e discutere sui diritti dei bambini e degli adolescenti, quella in programma venerdì 14 novembre, dalle 9.30 alle 13, alla Sala Estense che ospiterà l'incontro 'La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza'
L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Dopo gli ombrelli sospesi in via Mazzini arrivano le rondini
La Giunta ha approvato l’adesione del Comune di Ferrara alla realizzazione da parte della società “Dodicieventi” di Stefano Zobbi per conto dell’associazione Operatori via Mazzini e via Saraceno dell’evento denominato “Il Cielo di Rondini”, in programma nel centro storico della città.
L’iniziativa prevede l’allestimento nelle vie Mazzini e Saraceno, da metà luglio al 30 novembre, di una scenografia sospesa costituita da rondini realizzate in materiale plastico leggero delle dimensioni di 30 e 40 centimetri agganciate a cavi di acciaio già presenti e una rete di fili di nylon, per un totale di 410 metri lineari, creando l’effetto del volo.
L’Amministrazione, considerando l’obiettivo positivo della manifestazione che intende creare una sorta di attrazione per le vie e gli esercizi commerciali del centro storico, ha concesso gratuitamente l’occupazione di suolo pubblico per l’allestimento delle vie Mazzini e Saraceno.
“Come Amministrazione comunale – sottolineano il sindaco Alan Fabbri e l’assessore Matteo Fornasini – abbiamo deciso di sostenere con piacere questa bella iniziativa messa in campo dalle attività commerciali di due importanti vie del nostro centro storico, via Mazzini e via Saraceno. Si tratta di una bella iniziativa volta a rilanciare e valorizzare le attività soprattutto dopo il lungo periodo di lockdown e che si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione e rilancio messo in campo dall’Amministrazione nei confronti di tutto il commercio del centro storico e in particolare del commercio di vicinato e delle piccole attività, nell’ottica di sostenere questo comparto importantissimo, azione per noi assolutamente prioritaria. Ci auguriamo ovviamente che questa iniziativa insieme a molte altre che stiamo mettendo in campo e sostenendo, possa aiutare ad agevolare l’arrivo di persone di cittadini di visitatori di turisti per dare sollievo e ossigeno alle attività commerciali che oggi ne hanno particolarmente bisogno. Auspichiamo che anche da altre vie e contrade commerciali vengano ulteriori proposte in questa ottica, che certamente valuteremo e sosterremo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com