Attualità
14 Luglio 2020
L'Università di Ferrara esordisce piazzandosi al 13° posto. Ottimi risultati sia a livello di didattica, con diversi corsi di studio nella top nazionale, che di digitalizzazione

Classifica Censis, Unife fa il balzo tra i grandi atenei

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Nella classifica Censis 2020 l’Università di Ferrara compare per la prima volta tra i grandi atenei statali, quelli che accolgono tra i 20 mila e i 40 mila studenti. Un esordio accompagnato da ottimi risultati sia a livello di didattica, con diversi corsi di studio nella top nazionale, sia a livello di digitalizzazione.

“Unife è per la prima volta tra i grandi atenei – commenta il rettore dell’Università di Ferrara, Giorgio Zauli -, un obiettivo che abbiamo perseguito in questi anni con caparbietà, sacrificio e senza timore di sperimentare soluzioni nuove, per consentire a un numero maggiore di studenti di entrare nella nostra comunità. Tutto questo mantenendo la qualità dei corsi di studio”.

La capacità di rimodulare i servizi e la didattica dimostrata negli ultimi mesi è stata fonte di successo per Unife, che ha ottemperato alle norme sul distanziamento sociale e garantito al contempo e fin da subito la sostanziale continuità di tutte le attività.

Secondo il Censis, proprio sull’esperienza del lockdown per il Covid-19, e sul livello di accessibilità “a distanza” dei servizi e delle attività formative degli atenei, si gioca il futuro della formazione universitaria e la gestione della difficile fase post-Covid.

“La classifica – conclude Zauli – è accompagnata da una riflessione sulla necessità dei mesi scorsi per gli atenei di riorganizzare e rimodulare online servizi e didattica per garantire alle attività di proseguire, ma in sicurezza. Una esigenza che ha significato uno sforzo collettivo di crescita e sperimentazione, esperienze di cui cogliere e perfezionare le potenzialità, percorrendo tutte le possibilità di riportare in presenza le attività laddove sia fondamentale e realizzabile”.

La classifica Censis, pubblicata il 13 luglio e giunta alla ventesima edizione, offre un’articolata analisi del sistema universitario italiano fondata sulla valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e della occupabilità. Considera inoltre la didattica analizzando i corsi di studio per aree tematiche. In totale, distribuisce in 64 classifiche tutti gli atenei, statali e non, presenti sul territorio nazionale.

Comunicazione e servizi digitali al top. Bene anche l’occupabilità

Unife esordisce nella classifica dei grandi atenei piazzandosi al 13° posto con un punteggio medio di 82,2 su un massimo di 92,7 ottenuto dall’Università di Perugia, capofila nella stessa categoria.

L’Ateneo ottiene i punteggi migliori per il livello di comunicazione e servizi digitali (sito web, social, servizi online), ai quali vengono assegnati 93 punti, e per il livello di occupabilità dei laureati, cui vanno 91 punti.

A seguire, ottiene 83 punti sia per le strutture sia per il livello di internazionalizzazione.

Rispettivamente 75 e 68 punti infine per le borse di studio e i servizi erogati.

Il Censis premia la didattica Unife. Architettura e Design le punte di diamante

Sono diversi i corsi di studio dell’Università di Ferrara che occupano posizioni di rilievo nelle classifiche della didattica. Queste sono stilate sulla base di due famiglie di indicatori: la progressione di carriera degli studenti (tassi di persistenza tra il primo e il secondo anno, di iscritti regolari e di regolarità dei laureati) e i rapporti internazionali (mobilità degli studenti in uscita, università ospitanti e numero di iscritti stranieri).

In particolare, nell’area di architettura e ingegneria civile, Ferrara si colloca al primo posto in Italia. In vetta alla classifica si conferma infatti la magistrale a ciclo unico in Architettura, posizione che occupa stabilmente da oltre dieci anni. Un successo che il Dipartimento di Architettura di Unife festeggia assieme all’ottimo piazzamento della triennale in Design del prodotto industriale, seconda nell’area arte e design.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com