Economia e Lavoro
14 Luglio 2020
Disponibile complessivamente un milione di euro per il 2020 a copertura delle spese per le domande di indennizzo. Calvano: "Se il numero di richieste sarà superiore, rafforzeremo ulteriormente il fondo"

La Regione stanzia altri 500mila euro per rimborsare i 10 mila ex azionisti Carife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Ulteriori 500 mila euro dalla Regione, che vanno ad aggiungersi a quelli già stanziati, raggiungendo complessivamente un milione di euro, per sostenere le spese di presentazione delle domande di rimborso di 10 mila ex azionisti Carife. Quei risparmiatori, cioè, che abbiano presentato domanda al Fir (Fondo indennizzi risparmiatori) per recuperare quanto perduto.

In fase di assestamento di bilancio, la Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha previsto lo stanziamento per questa finalità, fondi che andranno a sommarsi a quanto già stanziato con il Bilancio 2020, andando così a costituire un plafond di un milione di euro.

“Con questo ulteriore stanziamento – ha commentato l’assessore al Bilancio, Paolo Calvano – completiamo un impegno che avevamo preso lo scorso anno verso gli ex azionisti Carife, e che fa seguito a quanto già fatto per gli ex obbligazionisti. Si tratta di un contributo spese a favore di famiglie e risparmiatori che abbiano dovuto fare i conti con la perdita di una parte importante di propri risparmi. Con questo stanziamento garantiremo il sostegno a 10 mila persone, ma se il numero di domande di rimborso spese sarà superiore, rimpingueremo il fondo per dare risposte a tutti coloro che abbiano i requisiti per ottenere il sostegno”.

La raccolta delle domande è gestita, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, da quattro associazioni dei consumatori (Federconsumatori, Adiconsum, Lega consumatori e Udicon) e sarà possibile fino al 31 luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com