A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Juliet Grames
Seconda serata di Autori a Corte on web 2020: questa sera, mercoledì 15 luglio, sono in programma due presentazioni in anteprima con uno straordinario ospite in collegamento dagli Stati Uniti, sempre in diretta sul canale Youtube di Consorzio Eventi Editoriali e sulla pagina Facebook di Autori a Corte.
Si parte alle 20 con una riflessione sulla pandemia da Coronavirus e del contraccolpo sul tessuto umano, sociale ed economico mondiale con “Viritaly” (Edizioni La Carmelina), scritto a quattro mani dal sociologo prof. Filiberto Tartaglia e dall’economista, già sindaco di Padova e sottosegretario del secondo Governo Prodi Paolo Giaretta. Modera il giornalista Ruggero Veronese.
Alle 21 grandissimo appuntamento con la scrittrice americana Juliet Grames, che in collegamento da New York presenterà in anteprima nazionale (l’uscita in Italia è prevista per il 16 luglio) “Storia di Stella Fortuna che morì sette o forse otto volte” (Harper Collins Italia), epopea familiare di sguardo femminile ambientata tra Vecchio e Nuovo Mondo. Modera la scrittrice italiana residente a Dublino Bianca Rita Cataldi, la presentazione godrà di una traduzione simultanea dall’inglese all’italiano.
Il Consorzio Eventi Editoriali, organizzatore della fortunata manifestazione, non ha voluto rinunciare a proporre il classico mix fra autori locali e nomi affermati in ambito nazionale e mondiale e si avvale come media partner del nostro quotidiano online Estense.com.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com