“Il Bersagliere”: il libro di Emilio Diedo in Ariostea
Racconta le vicende di un contadino-soldato che si oppose al regime fascista, il libro di Emilio Diedo dal titolo "Il Bersagliere" che il 19 novembre sarà presentato alla biblioteca Ariostea
Racconta le vicende di un contadino-soldato che si oppose al regime fascista, il libro di Emilio Diedo dal titolo "Il Bersagliere" che il 19 novembre sarà presentato alla biblioteca Ariostea
Oggi 18 novembre, nella Sala Ex-Refettorio del Convento di San Paolo, il professor Franco Cardini sarà a Ferrara per presentare il suo nuovo lavoro “Grazie Islam. Quelle poche, piccole cose che l’Occidente moderno deve al mondo mussulmano”
Al Centro Acquedotto Aps Ancescao in corso Isonzo 42, giovedì 20 novembre verrà presentato l'ultimo libro di Mirella Bonora "Sotto il cielo di Ferrara - La storia di Anita"
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Martedì 18 novembre alle ore 17 presso la Sala Verde della Camera del Lavoro Cgil di Ferrara sarà presentata la pubblicazione “Anna, le quattro dimensioni di una donna” tratta dal diario di Carlo Benassi
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah inaugura oggi, mercoledì 15 luglio, l’arena estiva “Ebreo chi? Una, nessuna, centomila identità” con “La sposa promessa”, la prima delle cinque proiezioni da godersi durante una serata estiva sotto le stelle.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di Holding Ferrara Servizi, Vito Tecnologie e la Cooperativa Le Pagine e con la collaborazione del Comune di Ferrara e di Arci Ferrara Aps.
Il biglietto avrà il costo simbolico di 2 euro. Il film inizierà alle 21.30, l’accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21.15, il direttore e lo staff del museo faranno una breve introduzione sui temi trattati suggerendo letture di libri reperibili al Meishop che sarà aperto dalle 20.30 alle 21.30.
Il film si potrà guardare seduti sulle sedie ma anche sdraiati sui plaid in omaggio che potranno essere portati a casa finita la proiezione. Presso i distributori del Meis sarà possibile acquistare bibite e snack.
I posti disponibili sono 70 (30 persone potranno accomodarsi sulle sedie e 40 sui plaid). Si prega di non sostare prima delle 20.30 fuori dalle porte del museo per non creare assembramenti. Sono stati completamente sanificati gli spazi del museo per garantire la sicurezza, creato un percorso diversificato per l’entrata e uscita e messo a disposizione i gel igienizzanti.
“La sposa promessa” è l’opera prima della regista Rama Burshtein, nata a New York e residente in Israele. Il film vede sulla scena una ragazza ebrea ultraortodossa, Shira (interpretata dalla talentuosa Hadas Yaron), la cui vita viene stravolta da un lutto improvviso e un matrimonio da organizzare. Il punto di vista della diciottenne ci conduce tra le pieghe di un mondo, a tratti misterioso, focalizzandosi su tematiche universali come le aspettative della famiglia, il desiderio di affermare i propri bisogni e la paura di fare scelte sbagliate. Il film uscito nel 2012 ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
In caso di pioggia le proiezioni verranno riprogrammate. Per tutte le info www.meisweb.it/arena.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com