Maltempo. Allerta gialla per il Reno
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari
Mattinata di riflessione e consapevolezza domenica 26 ottobre al Centro culturale Mercato, dove le classi seconde e terze dell’indirizzo sanitario e assistenza sociale dell’Istituto Montalcini hanno partecipato a un incontro dedicato al tema della fast fashion e al suo impatto ambientale
Si sono svolti sabato 25 ottobre ad Argenta alle 16 i funerali di Manuel Tugnoli, 28 anni, di Longastrino, che ha perso la vita il 13 ottobre scorso in un drammatico incidente sulla Statale 16 alle porte di San Biagio
Quello festeggiato lo scorso 25 luglio è stato il suo ultimo compleanno straordinario: Dante Leoni, nato nel 1920, si è spento a 105 anni, lasciando in lutto tutta Ferrara e il suo paese natio, Longastrino
Argenta. Si sono intensificati, su tutto il territorio argentano e soprattutto nelle frazioni, l’abbandono indiscriminato di rifiuti non differenziati fuori dai cassonetti.
A segnalare il fenomeno è il leghista Ottavio Curtarello che si scaglia contro “la scelta scellerata di installare calotte a conferimento contingentato e “numerato” dei Comuni limitrofi che, oltre alla maleducazione, quasi sicuramente ha incentivato i cittadini fuori Comune a depositare la loro spazzatura nel nostro territorio”.
La soluzione, secondo il consigliere del Carroccio, “non è trasformare anche le nostre calotte in quelle a conferimento contingentato ma installare foto-trappole o un semplice sistema di video sorveglianza in tutte le isole ecologiche o quanto meno in quelle più soggette a frequenti abbandoni di rifiuti di modo da individuare e sanzionare gli autori degli abbandoni fuori dai cassonetti”.
Infatti “il costo per il recupero, lo smaltimento e il trattamento di quei rifiuti abbandonati grava su tutti i contribuenti e cittadini argentani che invece sono educati e rispettosi del loro territorio”; ecco perché Curtarello protocollerà “una mozione che se verrà discussa nella prossima seduta consiliare impegnerà la giunta ad installare un sistema di sorveglianza nelle isole ecologiche: tra l’altro oltre che a sanzionare gli autori degli abbandoni funzioneranno soprattutto come deterrente per questi comportamenti”.
“Ci dobbiamo ricordare che per un concreto rispetto dell’ambiente e del territorio l’educazione (anche ambientale) è il primo passo, e la mozione va proprio in questa direzione” chiosa il leghista.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com