Argenta
15 Luglio 2020
Ottavio Curtarello annuncia una mozione per installare fototrappole o altri sistemi di controllo nelle isole ecologiche

Rifiuti abbandonati, la Lega vuole la videosorveglianza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rete idrica, possibili cali di pressione nell’Argentano

Il Gruppo Hera informa che dalle ore 14 alle ore 20 di mercoledì 17 settembre, a causa di una interruzione programmata di energia elettrica comunicata dal distributore, potrebbe verificarsi una riduzione della pressione dell’acqua a Santa Maria Codifiume, Ospital Monacale e Traghetto

Far Gravel Argenta: si pedala sabato 20 settembre

L’ottava edizione di Far Gravel Argenta è confermata per sabato 20 settembre, con partenza dalla piazza Marconi di Argenta con quattro percorsi da 50, 100, 150 e 200 Km, che consentiranno a tutti di vivere la propria avventura ciclistica fra le Valli di Argenta e Campotto

Argenta. Si sono intensificati, su tutto il territorio argentano e soprattutto nelle frazioni, l’abbandono indiscriminato di rifiuti non differenziati fuori dai cassonetti.

A segnalare il fenomeno è il leghista Ottavio Curtarello che si scaglia contro “la scelta scellerata di installare calotte a conferimento contingentato e “numerato” dei Comuni limitrofi che, oltre alla maleducazione, quasi sicuramente ha incentivato i cittadini fuori Comune a depositare la loro spazzatura nel nostro territorio”.

La soluzione, secondo il consigliere del Carroccio, “non è trasformare anche le nostre calotte in quelle a conferimento contingentato ma installare foto-trappole o un semplice sistema di video sorveglianza in tutte le isole ecologiche o quanto meno in quelle più soggette a frequenti abbandoni di rifiuti di modo da individuare e sanzionare gli autori degli abbandoni fuori dai cassonetti”.

Infatti “il costo per il recupero, lo smaltimento e il trattamento di quei rifiuti abbandonati grava su tutti i contribuenti e cittadini argentani che invece sono educati e rispettosi del loro territorio”; ecco perché Curtarello protocollerà “una mozione che se verrà discussa nella prossima seduta consiliare impegnerà la giunta ad installare un sistema di sorveglianza nelle isole ecologiche: tra l’altro oltre che a sanzionare gli autori degli abbandoni funzioneranno soprattutto come deterrente per questi comportamenti”.

“Ci dobbiamo ricordare che per un concreto rispetto dell’ambiente e del territorio l’educazione (anche ambientale) è il primo passo, e la mozione va proprio in questa direzione” chiosa il leghista.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com