Argenta
14 Luglio 2020
San Biagio perde un suo storico negozio, Gianni Foschini e il figlio cessano l'attività

Chiude la storica ferramenta “Mi g’ho tut”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta polo d’eccellenza ortopedico e riabilitativo

Si svolgerà giovedì 23 ottobre 2025, presso il Centro Culturale Polivalente Cappuccini di Argenta, a partire dalle ore 10:45, l’incontro “Eccellenza ortopedica integrata sul territorio”, promosso da Azienda USL di Ferrara e IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, con il patrocinio del Comune di Argenta

Artificieri ancora all’opera a Longastrino

Nuova operazione di brillamento bombe a Longastrino. A poco più di un mese di distanza da un intervento simile, gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della divisione “Folgore”

Incontro sul bullismo a Santa Maria Codifiume

Il sociologo Marcello Darbo farà da relatore e da protagonista alla serata organizzata per mercoledì 22 ottobre, alle 20.30 presso la saletta civica di via Fascinata, 32/a a Santa Maria Codifiume sul tema

Fiaccolata per le vittime della strada

In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione

di Giada Magnani

San Biagio. Un’attività durata circa 70 anni: suddivisa in due gestioni. La prima della famiglia Guidi, che l’ha aperta nel dopoguerra e poi ceduta per trasferirsi a San Marino e aprire un negozio di souvenirs. La seconda di Giovanni Foschini detto “Gianni”, che l’ha acquisita appunto dai Guidi nel lontano 1967.

Parliamo della storica “Ferramenta” di San Biagio, l’esercizio di via Amendola che ha chiuso i battenti. Il suo ultimo titolare, Gianni appunto, che residente a Consandolo, raggiunta l’eta pensionabile ed oltre, l’ha poi tramandata al figlio Cristin, è conosciuto ovunque per il suo modo di farsi una pubblicità spicciola: “Mi g’ho tut” ha sempre detto, volendo così significare che, tradotto dal lessico dialettale alla lingua italiana, nel suo locale c’era di tutto, tutto ciò che si cercava.

Non mancava niente insomma: dai prodotti per il giardinaggio alle vernici; dalle attrezzature da officina agli strumenti per il lavoro, da banco, di falegnameria, idraulici, elettrici, ed anche per manutenzioni edili. Quindi dalla minuteria più sofisticata a quella più comune, con una vasta gamma di articoli da regalo, per la casa, la cucina, suppellettili, lampadari, materiali di ogni genere.

Era dunque un punto di riferimento per la vendita di oggetti e strumenti di varie tipologie ed uso. Ma che i tempi della concorrenza globale, i nuovi mercati, la burocrazia e anche altre ragioni, hanno consigliato di abbassare la serranda, e cessare quindi l’attività, come sta scritto, a caratteri cubitali, sulla saracinesca: cosa avvenuta in questi giorni, dopo un periodo di sconti e liquidazioni della merce in magazzino.

Un altro servizio commerciale del paese, ma di importante rilevanza anche per l’intero territorio comunale di Argenta, che dunque lascia e se ne va, salutando l’affezionata clientela.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com