Si avvicina il momento del Ferrara Gospel Friends
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Il Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’ e il Roma Film Corto annunciano il loro gemellaggio a partire dalle edizioni 2026, unendo le rispettive esperienze e visioni per promuovere il cinema breve italiano e internazionale
A chiudere il programma di eventi legati ai festeggiamenti per il compleanno di Frescobaldi, sarà al Ridotto lunedì 15 settembre la proiezione del docufilm del regista Joachim Thôme 'Orlando. La vita di un compositore del Rinascimento'
Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance
Domenica 14 settembre il Frescobaldi Day giunge al suo evento più importante, ovvero il concerto proposto dal Collegium vocale et instrumentale Nova Ars Cantandi
In attesa della presentazione ufficiale del programma di Night&Blues, la rassegna musicale al chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara) organizzata dalla contrada Santo Spirito, è già attivo il format per le prenotazioni delle serate da parte del pubblico.
Dovendo seguire le informative, relative all’emergenza Coronavirus-19, l’organizzazione, per adeguarsi, ha dovuto mettere in campo una serie di ‘diversità’ rispetto le edizioni precedenti, e ha creato il format elettronico per la prenotazione online, dove vengono illustrati tutti i comportamenti a cui si devono attenere i musicisti, il pubblico e l’organizzazione.
La diversità sta nella presentazione, per la prima volta, di un biglietto d’entrata (3 euro) e nella prenotazione on-line obbligatoria, tramite un Format, molto semplice, studiato da alcuni nostri contradaioli https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=DQSIkWdsW0yxEjajBLZtrQAAAAAAAAAAAAMAAC7SZd5UMVVERUxLWUlUR1kzQklWREtINjNaUE9EVS4u
Comunque ci si può presentare alla cassa d’entrata, tenendo il metro di distanza, anche senza prenotazione e verificare se vi è ancora posto. La prenotazione online, in questo caso, verrà fatta in diretta dai volontari.
La diciottesima edizione della rassegna, a parte le novità descritte, non cambia per la qualità della proposta musicale, per la proverbiale accoglienza dei contradaioli volontari del Rione Santo Spirito, per la magia che si vive nelle serate di luglio nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione, per la qualità della proposta culinaria della cucina gialloverde e per l’organizzazione del Night&Blues che si fonda sulla sinergia tra musicisti pubblico ed organizzatori.
L’ultima serata di domenica 26 luglio sarà dedicata in ricordo del grande contradaiolo Massimo Malaguti, scomparso nel 2013, e sarà una serata a favore dell’Avis.
Sono sempre a disposizione parcheggi gratis per auto (Rampari San Rocco) e biciclette (cortile interno via Mortara 98).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com