Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Mercoledì 21 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara (Ore 21) va in scena lo spettacolo “Liberi tutti” di e con Silvia Gavarotti
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana, presso la chiesa parrocchiale di S. Giacomo
“Luce dal Palco” il nuovo evento spin-off di “Esperanca…Children of Maputo”, sarà ospitato alla Sala Estense il prossimo 25 giugno. La notizia ufficiale arriva dalla sede organizzativa dell’associazione Ethika ente del terzo settore di Cittadella (Pd), che ha una sede operativa anche a Ferrara Barco
Sarà dedicato a Telemann, uno dei grandi compositori del Barocco internazionale, l’ultimo concerto di Ferrara Musica al Ridotto per la stagione 2024/2025
In attesa della presentazione ufficiale del programma di Night&Blues, la rassegna musicale al chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara) organizzata dalla contrada Santo Spirito, è già attivo il format per le prenotazioni delle serate da parte del pubblico.
Dovendo seguire le informative, relative all’emergenza Coronavirus-19, l’organizzazione, per adeguarsi, ha dovuto mettere in campo una serie di ‘diversità’ rispetto le edizioni precedenti, e ha creato il format elettronico per la prenotazione online, dove vengono illustrati tutti i comportamenti a cui si devono attenere i musicisti, il pubblico e l’organizzazione.
La diversità sta nella presentazione, per la prima volta, di un biglietto d’entrata (3 euro) e nella prenotazione on-line obbligatoria, tramite un Format, molto semplice, studiato da alcuni nostri contradaioli https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=DQSIkWdsW0yxEjajBLZtrQAAAAAAAAAAAAMAAC7SZd5UMVVERUxLWUlUR1kzQklWREtINjNaUE9EVS4u
Comunque ci si può presentare alla cassa d’entrata, tenendo il metro di distanza, anche senza prenotazione e verificare se vi è ancora posto. La prenotazione online, in questo caso, verrà fatta in diretta dai volontari.
La diciottesima edizione della rassegna, a parte le novità descritte, non cambia per la qualità della proposta musicale, per la proverbiale accoglienza dei contradaioli volontari del Rione Santo Spirito, per la magia che si vive nelle serate di luglio nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione, per la qualità della proposta culinaria della cucina gialloverde e per l’organizzazione del Night&Blues che si fonda sulla sinergia tra musicisti pubblico ed organizzatori.
L’ultima serata di domenica 26 luglio sarà dedicata in ricordo del grande contradaiolo Massimo Malaguti, scomparso nel 2013, e sarà una serata a favore dell’Avis.
Sono sempre a disposizione parcheggi gratis per auto (Rampari San Rocco) e biciclette (cortile interno via Mortara 98).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com