Copparo
11 Luglio 2020
La giunta ha conferito l’incarico all'avvocato già legale della famiglia della vittima

Il Comune si costituisce parte civile nel processo per l’omicidio di Cinzia Fusi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica

Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali

Copparo. Come anticipato dal sindaco Fabrizio Pagnoni, il Comune di Copparo si costituirà in giudizio come parte civile innanzi al Tribunale di Venezia per il procedimento penale relativo all’omicidio di Cinzia Fusi. Lo ha stabilito la giunta, che, nel corso della stessa riunione di venerdì 10 luglio, ha deciso di conferire l’incarico di rappresentanza processuale allo studio dell’avvocato Denis Lovison, già legale della famiglia della vittima, elemento che consentirà peraltro una più
omogenea strategia e impostazione processuale di parte civile con evidenti vantaggi in termini di predisposizione di argomentazioni e atti.

La giurisprudenza prevede che l’ente pubblico territoriale abbia titolo al risarcimento del danno quando veda lesa la propria immagine, reputazione e identità, com’è avvenuto per questa così grave vicenda. La scelta inoltre vuole essere concreta e convinta manifestare di vicinanza ai familiari di Cinzia e a tutte le vittime di violenza di genere.

«In tal senso le azioni processuali assumono anche un alto valore simbolico e le vogliamo affiancare a progettualità capaci di mantenere vivo il ricordo e rafforzare la cultura del rispetto nella collettività – specifica il primo cittadino copparese-. L’Amministrazione comunale infatti aveva attivato un percorso di incontri specifici e di iniziative per giungere all’apertura dello sportello antiviolenza, che purtroppo l’emergenza sanitaria ha interrotto, ma di cui cercheremo di riprendere quanto prima la programmazione».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com