Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe
Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna
Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"
Anche Ferrara celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà il 25 novembre con un seminario nella sala del Consiglio comunale e un calendario di iniziative
di Jonatas Di Sabato
Prima manifestazione del gruppo ferrarese di Extinction Rebellion, il movimento ambientalista mondiale, che giovedì 8 luglio alle ore 19 e 20, in piazza Trento Trieste, ha eseguito un flash mob per aumentare l’attenzione dei cittadini sulle problematiche legate all’inquinamento atmosferico.
Vestiti tutti di bianco, gli attivisti hanno “simulato” la morte di ognuno di loro mentre un membro elencava tutte i danni e le conseguenti malattie causate dall’inquinamento ed anche le principali fonti di danni come gli allevamenti intensivi, i trasporti mal gestiti e gli inceneritori.
La performance ha poi visto “resuscitare” ogni attivista, il quale ha elencato tutte le possibili soluzioni proposte dalla “Rete per la Giustizia Climatica” all’amministrazione comunale, tra le quali: chiusura del centro storico alle auto, trasporto pubblico gratuito e più piste ciclabili. Anche il pubblico presente, incuriosito dalla scena, ha seguito con interesse applaudendo sul finale i ragazzi e le ragazze protagonisti dell’azione.
A fine della manifestazione il portavoce estense del movimento Matteo Graldi ha aggiunto alla stampa: “Siamo un territorio che subisce quotidianamente i danni prodotti dall’inquinamento dell’aria, con continui sforamenti delle PM 10 e PM 2.5. La Pianura Padana è tra le aree più inquinate d’Europa e quindi non possiamo più rimandare: dobbiamo agire, ora! Questo riguarda tutti senza distinzione e per questo siamo scesi in piazza per ribadire un concetto semplice ma non banale: l’aria appartiene a tutti e tutti dobbiamo pretendere di avere una qualità della stessa che non ci accorci la vita”.
Sulle motivazioni di questa manifestazione ha poi aggiunto: “Abbiamo sentito l’esigenza di scendere in piazza anche per far sapere a chi è sensibile a questi temi che ci siamo ma ci rivolgiamo anche a chi non ha a cuore queste problematiche per sensibilizzarli ed avvertirli dei pericoli che tutti corriamo. Un futuro diverso è possibile, basta cambiare rotta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com