Bondeno
10 Luglio 2020
Il sindaco facente funzioni Saletti: “Possibile grazie all’impegno di tanti giovani”

Grest, via libera per i centri estivi parrocchiali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Il Grest è cominciato e si prepara a mandare in archivio la sua “fase 1”, anche quest’anno e nonostante l’emergenza sanitaria abbia costretto a rivedere tutto, nell’organizzazione ormai consolidata dei centri estivi parrocchiali.

Il sindaco facente funzioni Simone Saletti ha presenziato, nei giorni scorsi, alle operazioni dei centri ricreativi promossi dalla Parrocchia Natività di Maria. Il parroco don Andrea Pesci, ed il co-parroco, Don Andrea Frazzoli, hanno voluto «ringraziare tutti i ragazzi – educatori e volontari – in alcuni casi giovanissimi e appena maggiorenni, che non si sono risparmiati da maggio fino ad ora per dare la possibilità alle famiglie di usufruire del Grest. Senza il loro impegno, non si sarebbe potuto organizzare il tutto», è stato il messaggio che hanno voluto lasciare i due sacerdoti. I quali hanno ringraziato i proprietari de “La Florida”, Carolina e Corrado Padovani, e Raul Sabbioni de “La Carioncella”, dove i bambini svolgeranno attività in piscina.

Il sindaco Saletti sottolinea come “tanti giovani abbiano messo da parte le loro vacanze, per dare un contributo fondamentale nei centri estivi promossi dal Comune, piuttosto che nel Grest, che è anche una possibilità per l’Agriturismo “La Florida” di ricominciare a svolgere la sua attività, perché i centri parrocchiali trovano qui, da molti anni, la loro sede naturale e sarebbe stato molto grave se l’emergenza Covid-19 non avesse dato la possibilità di proseguire questo cammino”, ha ribadito il sindaco.

Nell’Agriturismo “La Florida”, la titolare Carolina Padovani, con il padre Corrado, ospiteranno nella loro struttura ricettiva circa 90 bambini, che saranno seguiti da trenta persone tra educatori, volontari e responsabili del Grest.

Il tema del Grest di quest’anno avrà un titolo emblematico: “Lontani ma vicini”. Il Grest vivrà due gite, come da tradizione: la prima, della durate di due settimane, si svolgerà in montagna per i ragazzi delle scuole medie, mentre la seconda avrà luogo sulle spiagge assolate di San Benedetto del Tronto, nelle Marche, durante la prima settimana di settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com