Comacchio
9 Luglio 2020
Cinque concerti ai Lidi e il 'Roberto Gatto Perfect Trio' nell'Arena di Palazzo Bellini: gli appuntamenti in programma nel weekend

Comacchio e Lidi ripartono a suon di musica

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Comacchio. Una ripartenza che sa di festa quella di Comacchio e Lidi, con una carrellata di intrattenimenti musicali organizzati da Made Eventi con il contributo del Comune di Comacchio. Spettacoli, quelli del cartellone Comacchio Summer Experience, che strizzano l’occhio al protocollo di prevenzione coronavirus ma che sicuramente faranno divertire i tanti turisti già presenti sulla costa comacchiese.

Il primo appuntamento sarà all’Arena di Palazzo Bellini a Comacchio, che quest’anno ospiterà 300 sedute, distanziate come da normativa vigente, e un palcoscenico di ben 10×14 metri. Uno spazio spettacoli che rimarrà allestito per tutta l’estate e che sarà a disposizione anche di chi vorrà proporre nuovi spettacoli al Comune.

Giovedì 9 luglio alle ore 21.30 l’Arena verrà inaugurata con l’ouverture della rassegna “Musica all’Arena di Palazzo Bellini” organizzata in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Comacchio: ad esibirsi il Roberto Gatto Perfect Trio.

Roberto Gatto è uno dei più interessanti batteristi e compositori a livello mondiale e il suo trio si muove all’insegna della sperimentazione legata alle nuove sonorità, conducendo il pubblico nel mondo dell’elettronica e dell’improvvisazione, dando vita ad una performance multiforme, dove momenti di grande energia e groove si alternano a momenti di alto lirismo e sonorità progressive.

L’accesso all’Arena di Palazzo Bellini, dove le sedute saranno opportunamente sanificate e distanziate, avverrà a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto e sino ad esaurimento posti a sedere. Per accedere sarà necessario registrarsi all’ingresso, indossare la mascherina (che potrà essere tolta una volta raggiunta la propria seduta) e sanificare le mani con il gel messo a disposizione. Tutte misure volte alla prevenzione del contagio da coronavirus, indispensabili in questo delicato momento di ripartenza, che saranno fatte scrupolosamente rispettare dagli operatori di Top Secret, a cui è affidato l’intero servizio di sicurezza.

La musica prosegue venerdì 10 e sabato 11 luglio con altri cinque concerti, dove le modalità di accesso saranno le stesse indicate per l’Arena di Palazzo Bellini.

Venerdì 10 luglio alle ore 21.30 ben tre concerti in contemporanea in tre diversi lidi.

Si parte a Lido delle Nazioni in Piazza Italia con il concerto dei Riflesso (Damiano Pizzoli – batteria, Stefano Casini – tastiere, Matteo Toso – chitarra, Filippo Grandini – voce e animazione, Mirco Sereni – basso e percussioni), grandi professionisti della musica che porteranno sul palco un repertorio che va dalle più attuali e famose hit radiofoniche a medley di evergreen italiani e stranieri, attraversando vari generi.

A Lido di Pomposa in Piazzale Ballardini risuoneranno le sonorità dei Light in Jazz (Ambra Bianchi – voce e flauto, Nicola Morali – tastiere, Enrico trevisani – basso, Stefano Peretto – batteria), che porteranno sul palco la storia della musica leggera italiana degli anni ’60, da Luigi Tenco a Lucio Battisti.

A Lido di Spina, Piazzale Caravaggio sarà invaso dalla musica dei Soul Moka (Michele Forlani – voce, piano e chitarra, Nicola Iannucci – chitarra, Lorenzo Melli – batteria e percussioni, Fabio Colombari – basso) che porteranno sul palco i migliori successi italiani e stranieri del pop dagli anni ’80 ad oggi.

Sabato 11 luglio ore 21.30 due altri concerti chiuderanno questo primo week-end di eventi.

A Porto Garibaldi, su Viale dei Mille, la musica dei Prove in Massa (Francesca Bonsi, Francesca Cinti e Alessandra Occhi –voce, Barbara Menegatti e Massimo Gadda – chitarre, Paolo Leccioli – tastiere, Enrico Corbari basso, Adelmo Frighi – batteria) con un repertorio che spazia nel tempo, dal rock melodico italiano ai classici pop stranieri e colonne sonore di film, da Simon e Garfunkel a Ivano Fossati, dalla Pfm a Phil Collins.

Ultimo ma non ultimo, a Lido degli Estensi in Viale Leopardi lo show delle Sisters and Friends, nove voci femminili e cinque musicisti, coordinate da Rossano Scanavini, con un repertorio che saprà coinvolgere il pubblico di tutte le età, con un viaggio nella musica italiana dagli anni Sessanta ad oggi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com