Comacchio
8 Luglio 2020
Squadre all'opera in tutto il Basso Ferrarese, da Migliarino ai Lidi, per rami caduti sotto le folate di Bora

Vento e pioggia, decine di interventi per i vigili del fuoco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

“Ninna Nanna a Gaza”, flash mob a Migliarino

Il gruppo consiliare “Scelgo Fiscaglia” ha organizzato un flashmob dal nome “Ninna Nanna a Gaza”, in memoria dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dall’8 ottobre 2023

Salvano un giovane in extremis. Encomio per le due carabiniere

"È stato un gesto encomiabile per la prontezza, la rapidità e la lucidità con la quale sono intervenute. Era questione proprio di attimi, di minuti, e hanno salvato una giovane vita". Con queste parole la sindaca di Goro, Marika Bugnoli, ha espresso la gratitudine dell'intera comunità nei confronti del maresciallo Giusy Esposito e della carabiniera Agnese Miselli della Stazione di Goro

Gianella (FdI): “Monitorare l’attività dell’ente Parco Delta del Po”

Fausto Gianella, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, chiede alla Regione di attivarsi per monitorare l'attività dell'ente Parco del Delta del Po, al fine di ripristinare l’efficienza della gestione interna, il funzionamento della struttura organizzativa e la capacità di risposta ai cittadini e agli operatori economici

Non un disastro come quello della notte tra giovedì e venerdì scorso, ma il maltempo che si è abbattuto nelle prime ore del mattino di martedì ha nuovamente impegnato i vigili del fuoco della nostra provincia in decine di interventi.

Sono infatti una cinquantina i luoghi in cui è servito l’operato dei vigili del fuoco per rimediare alle conseguenze del vento di Bora che ha soffiato soprattutto nel Basso Ferrarese, come previsto dall’allerta della Protezione civile dell’Emilia Romagna emanato nella giornata precedente.

Gli interventi sono stati eseguiti in tutta la zona della provincia che va da Migliarino fino ai Lidi. Non si sono verificati particolari danni, ma è stato necessario rimuovere soprattutto rami caduti sulle strade e sui marciapiedi, qualcuno nelle aree private, mentre sembra non si siano registrati alberi abbattuti o sradicati dal vento.

I fenomeni si sono attenuati nella seconda parte della mattinata. Il maltempo dovrebbe comunque concedere una tregua e già nella giornata di domani 8 luglio il meteo prevede tempo sereno in tutta il Ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com