Copparo
7 Luglio 2020
Abbattimento dei canoni anche per le imprese con sede in spazi di proprietà comunale

Azzerati gli affitti per gli impianti sportivi comunali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Torna ”Shop in the Street’ a Copparo

Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi

Copparo. Saranno abbattuti del 100% gli affitti degli impianti sportivi comunali e dei locali di proprietà municipale affidati in concessione o in gestione a imprese. La misura, già annunciata, si è concretizzata con l’approvazione da parte della giunta delle ‘misure urgenti per contrastare l’effetto della crisi dovuta all’emergenza Covid-19 nei confronti dei gestori degli immobili comunali ad uso sportivo e produttivo’.

Nell’ottica di sostenere le associazioni sportive, i cui bilanci derivano per la maggior parte dai proventi dalle quote degli utenti pregiudicati dai mesi di lockdown, l’Amministrazione ha deciso di intervenire sgravando le società dai costi vivi rappresentati appunto dal canone di locazione e da parte delle utenze se dovute al Comune.

La misura riguarda il Centro Nuoto Copparo e le palestre ‘V. Gregori’ e ‘C. Govoni’ e si riferisce all’intera annualità sportiva 2019/2020. Nella stessa risoluzione è stato dato il via libera al contributo straordinario di 15mila euro a sostegno della riapertura del Centro Nuoto Copparo per il periodo estivo.

Per quanto riguarda gli immobili produttivi, palazzo del tessile, ex incubatore e chioschi, l’abbattimento è del 100% dei canoni per i mesi di marzo, aprile e maggio per le imprese soggette a chiusura totale, 50% per quelle soggette a chiusura parziale, quali appunto i chioschi, per i mesi di marzo, aprile e maggio.

Obiettivo dell’Amministrazione comunale continua a essere l’adozione di misure specifiche per contrastare gli effetti negativi dovuti alla chiusura degli impianti e dei mancati introiti, nonché di dare impulso alla ripresa economica post Covid-19.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com