Vigarano
5 Luglio 2020

Polizia locale, “sindacati lontani dai lavoratori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)

Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...

Il marchio dei “maranza”

Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....

Riforma della giustizia e confusione

Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...

Polo scolastico, nuova vita dopo l’acquisizione

Dopo l’acquisizione dell’edificio di via Margherita Hack, meglio noto come “Polo Scolastico”, l’Amministrazione comunale si è messa al lavoro per risolvere le molteplici criticità, vizi di costruzione, parti incomplete, malfunzionamenti

I sindacati Diccap (Dipartimento Autonomie Locali) e Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) sono costretti a tornare nuovamente su quanto sta avvenendo per la Polizia Locale di Vigarano Mainarda. Stavolta tocca replicare a chi nuovamente e nei fatti si dimostra lontano dalle esigenze della Polizia Locale.

Le lotte sindacali portate avanti dai Sindacati Autonomi in tutta l’area dell’Alto Ferrarese nasce dall’abbandono del territorio da parte dei confederali.

Nella nota divulgata sul Comune di Vigarano i funzionari confederali omettono di scrivere che nei contratti integrativi 2018 e 2019 che loro hanno deciso di siglare, non c’e’ stato alcun accenno alle indennità della Polizia Locale, né tanto-meno alla pensione integrativa, nonostante il contratto nazionale da loro siglato la prevedesse da maggio 2018.

Quindi se pur vero che da una parte l’amministrazione comunale di Vigarano non ha stanziato i soldi, dall’altra Cgil, Cisl e Uil non si sono assolutamente posti il problema di introdurre le indennità e la pensione integrativa per gli agenti, che spettano da contratto nazionale, dimostrando di fatto di essere d’accordo con quanto posto in essere dall’amministrazione.

I sindacati autonomi stanno ponendo questi problemi da almeno un anno, e magicamente Cgil, Cisl e Uil si svegliano dopo le diverse azioni sindacali portate avanti da Diccap e Sulpl.

Qualcuno direbbe meglio tardi che mai, ma in questo caso proprio non ci sta, in quanto è stato il Sindacato Autonomo, che rappresenta tutti gli Agenti della Polizia Locale di Vigarano, a porre sul tavolo dell’amministrazione questi importanti temi, che saranno al centro del tavolo convocato dal Prefetto per il giorno 21 luglio, ove saranno presenti i rappresentanti sindacali di Sulpl e Diccap e il sindaco Paron e i funzionari del Comune di Vigarano Mainarda.

Il 21 luglio si cercherà quindi di mettere nero su bianco in un accordo sindacale in prefettura quello che Cgil, Cisl e Uil non hanno fatto nelle delegazioni trattanti di Vigarano da circa 2 anni.

Luca Falcitano, coordinatore Sulpl e Diccap

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com