Vigarano
5 Luglio 2020

Polizia locale, “sindacati lontani dai lavoratori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci

"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...

Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara

Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...

Ancora sul pampepato

Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...

Dedicato al maestro Carlo Rambaldi

In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...

Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...

I sindacati Diccap (Dipartimento Autonomie Locali) e Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) sono costretti a tornare nuovamente su quanto sta avvenendo per la Polizia Locale di Vigarano Mainarda. Stavolta tocca replicare a chi nuovamente e nei fatti si dimostra lontano dalle esigenze della Polizia Locale.

Le lotte sindacali portate avanti dai Sindacati Autonomi in tutta l’area dell’Alto Ferrarese nasce dall’abbandono del territorio da parte dei confederali.

Nella nota divulgata sul Comune di Vigarano i funzionari confederali omettono di scrivere che nei contratti integrativi 2018 e 2019 che loro hanno deciso di siglare, non c’e’ stato alcun accenno alle indennità della Polizia Locale, né tanto-meno alla pensione integrativa, nonostante il contratto nazionale da loro siglato la prevedesse da maggio 2018.

Quindi se pur vero che da una parte l’amministrazione comunale di Vigarano non ha stanziato i soldi, dall’altra Cgil, Cisl e Uil non si sono assolutamente posti il problema di introdurre le indennità e la pensione integrativa per gli agenti, che spettano da contratto nazionale, dimostrando di fatto di essere d’accordo con quanto posto in essere dall’amministrazione.

I sindacati autonomi stanno ponendo questi problemi da almeno un anno, e magicamente Cgil, Cisl e Uil si svegliano dopo le diverse azioni sindacali portate avanti da Diccap e Sulpl.

Qualcuno direbbe meglio tardi che mai, ma in questo caso proprio non ci sta, in quanto è stato il Sindacato Autonomo, che rappresenta tutti gli Agenti della Polizia Locale di Vigarano, a porre sul tavolo dell’amministrazione questi importanti temi, che saranno al centro del tavolo convocato dal Prefetto per il giorno 21 luglio, ove saranno presenti i rappresentanti sindacali di Sulpl e Diccap e il sindaco Paron e i funzionari del Comune di Vigarano Mainarda.

Il 21 luglio si cercherà quindi di mettere nero su bianco in un accordo sindacale in prefettura quello che Cgil, Cisl e Uil non hanno fatto nelle delegazioni trattanti di Vigarano da circa 2 anni.

Luca Falcitano, coordinatore Sulpl e Diccap

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com