Vigarano
5 Luglio 2020

Polizia locale, “sindacati lontani dai lavoratori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Qualche consiglio a Giada Zerbini

Da semplice elettrice del PD ho apprezzato le parole della nuova segretaria comunale, che porta una ventata di aria fresca. I soliti volti e i soliti slogan hanno fatto il loro tempo e spero che i vecchi dirigenti del PD, responsabili di scelte sbagliate e di...

Bestemmie ed educazione

Spettabile redazione, solleticata dalla polemica relativa a un'espressione blasfema utilizzata a Ferrara in un recente concerto, ho fatto su Internet una piccola ricerca sulle bestemmie e sono rimasta amaramente sorpresa. Ecco alcuni titoli che ho reperito: Angelo...

“Storia di Rita, anch’io nata pretermine”

Leggo con emozione la storia di Rita nata prematura con peso inferiore a 1000grammi. Mi complimento con Rita e con il personale della neonatologia. Anche io sono nata pretermine, al settimo mese di gravidanza, nel lontano 1955, parto in casa, e trasportata...

Niente multe per disturbo alla quiete pubblica

Gentile Direttore, l'inesorabile chiasso notturno, parte integrante della città divenuta sede di sgangherate discoteche a cielo aperto, induce molti cittadini sottoposti al devastante inquinamento acustico ad inviare ai giornali lettere di protesta. Curiosamente,...

Trent’anni di grandi musicisti senza piazza Ariostea

Dopo aver letto che “Alan Fabbri ha scoperto di avere una carta importantissima da giocare per aggiudicarsi i grandi artisti: Piazza Ariostea appunto…” vorrei ricordare a lui, ma anche a tutti i ferraresi affinchè non continuino a vivere nella disinformazione e...

I sindacati Diccap (Dipartimento Autonomie Locali) e Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) sono costretti a tornare nuovamente su quanto sta avvenendo per la Polizia Locale di Vigarano Mainarda. Stavolta tocca replicare a chi nuovamente e nei fatti si dimostra lontano dalle esigenze della Polizia Locale.

Le lotte sindacali portate avanti dai Sindacati Autonomi in tutta l’area dell’Alto Ferrarese nasce dall’abbandono del territorio da parte dei confederali.

Nella nota divulgata sul Comune di Vigarano i funzionari confederali omettono di scrivere che nei contratti integrativi 2018 e 2019 che loro hanno deciso di siglare, non c’e’ stato alcun accenno alle indennità della Polizia Locale, né tanto-meno alla pensione integrativa, nonostante il contratto nazionale da loro siglato la prevedesse da maggio 2018.

Quindi se pur vero che da una parte l’amministrazione comunale di Vigarano non ha stanziato i soldi, dall’altra Cgil, Cisl e Uil non si sono assolutamente posti il problema di introdurre le indennità e la pensione integrativa per gli agenti, che spettano da contratto nazionale, dimostrando di fatto di essere d’accordo con quanto posto in essere dall’amministrazione.

I sindacati autonomi stanno ponendo questi problemi da almeno un anno, e magicamente Cgil, Cisl e Uil si svegliano dopo le diverse azioni sindacali portate avanti da Diccap e Sulpl.

Qualcuno direbbe meglio tardi che mai, ma in questo caso proprio non ci sta, in quanto è stato il Sindacato Autonomo, che rappresenta tutti gli Agenti della Polizia Locale di Vigarano, a porre sul tavolo dell’amministrazione questi importanti temi, che saranno al centro del tavolo convocato dal Prefetto per il giorno 21 luglio, ove saranno presenti i rappresentanti sindacali di Sulpl e Diccap e il sindaco Paron e i funzionari del Comune di Vigarano Mainarda.

Il 21 luglio si cercherà quindi di mettere nero su bianco in un accordo sindacale in prefettura quello che Cgil, Cisl e Uil non hanno fatto nelle delegazioni trattanti di Vigarano da circa 2 anni.

Luca Falcitano, coordinatore Sulpl e Diccap

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com