Economia e Lavoro
4 Luglio 2020
Il finanziamento verrà assegnato a cinque cooperative del ferrarese e modenese, con un'attenzione particolare ai progetti di rigenerazione e sostenibilità

Legacoop lancia il bando da 50mila euro per le nuove startup

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

Federagit Ferrara rinnova le cariche sociali

Si è svolta presso la sede di Confesercenti Ferrara in via Darsena l’assemblea delle socie di Federagit Ferrara, l’associazione che riunisce le guide turistiche aderenti a Confesercenti

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Andrea Benini, presidente di Legacoop Estense

Un bando da 52mila euro per cinque nuove startup del territorio, insieme a un piano di formazione e accompagnamento all’avvio dell’attività per le imprese che si aggiudicheranno la gara. È questo il progetto messo in campo da Legacoop Estense e Coopfond e presentato in occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative (4 luglio), che punta a incentivare la nascita di nuove società cooperative nelle province di Ferrara e Modena e che fino al 15 settembre raccoglierà sul portale dedicato le domande di partecipazione.

“In questo momento difficile, che mette a dura prova la tenuta del nostro tessuto economico e sociale – afferma il presidente di Legacoop Estense, Andrea Benini -, è necessario più che mai unire le forze e cooperare. Con il Bando Coopstartup sosteniamo in modo concreto le persone che avviano nuove esperienze cooperative nelle nostre province”. Il bando punta infatti a premiare cinque startup attraverso due premi ‘ordinari’ da 12.500 euro, che verranno assegnati a progetti particolarmente innovativi, e altri tre da 9.500 euro suddivisi per singoli ambiti.

Il premio ‘Servizi all’Abitare’ promosso dalle coop Abitcoop, Castello, Unicapi e Politecnica verrà assegnato a un progetto di riqualificazione immobiliare che punterà sulla riqualificazione energetica e urbana; il premio ‘Servizi ai cittadini’ (promosso da Conad Nord Ovest) verterà su un progetto di innovazione o mantenimento dei servizi pubblici nelle periferie; mentre il premio ‘Sostenibilità ambientale’ (Coop Alleanza 3.0) selezionerà il progetto con le migliori ricadute ambientali nell’erogazione di beni o servizi.

A tutti gli iscritti verrà messa a disposizione una formazione a distanza gratuita attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and go”, che punta a facilitare l’acquisizione delle conoscenze e competenze di base per la creazione di startup cooperative. Dopo la chiusura delle candidature, il 30 settembre, verranno individuate un massimo di 15 idee progettuali che accederanno alla seconda fase di affiancamento, che prevede una formazione di gruppo, la valutazione di fattibilità del progetto e un tutoraggio personalizzato volto alla definizione di un business plan. Al termine di questa fase, che porterà i finalisti a definire in dettaglio il progetto imprenditoriale, verranno individuati un massimo di 5 vincitori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com