Scienza e tecnologia
2 Luglio 2020

A Loano la quinta edizione del PreMeeting, appuntamento online dal 3 al 5 luglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Pre Meeting Loano 2020Sarà Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublimeil tema del PreMeeting di Loano, da cinque anni preludio della kermesse dedicata all’“amicizia fra i popoliorganizzata dalla Fondazione Meeting di Rimini.

Partendo dalla profonda frase del filosofo ebreo Abraham Joshua Heschel, dal 3 al 5 luglio l’appuntamento proporrà in un’edizione speciale, prevalentemente digitale, incontri e testimonianze sul tema della meraviglia.

Come ogni anno, anche l’edizione 2020 del PreMeeting di Loano è promossa e realizzata dall’associazione Cara Beltà e offrirà occasioni di riflessione con le voci più significative del panorama culturale, sociale, religioso ed economico nazionale.

In diretta streaming, gli ospiti indagheranno quella meraviglia che a volte la realtà ci desta e senza la quale tutto diventerebbe opaco, scontato, il nostro io si ridurrebbe alle nostre capacità e alle nostre performances, e alla fine, tristemente, alla nostra incapacità e ai nostri insuccessi.

Nell’epoca del nichilismo diffuso, in cui l’insensatezza è come un fumo passivo che respiriamo senza neanche capire qual è l’origine del nostro sottile disagio, tutto il problema umano – e con esso i tanti problemi del mondo – si concentrano in questa possibilità di stupirci ancora.

Ecco il programma della manifestazione che si svolgerà come consuetudine alla Marina di Loano.

 

Venerdì 3 luglio

Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”: incontro con Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting di Rimini, e don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova (ore 21.15)

 

Sabato 4 luglio

Rispondere al bisogno per condividere il senso della vita”: incontro con Ernesto Olivero, fondatore Sermig, Andrea Franchi, presidente Banchi di Solidarietà, e Martina Isoleri, consigliere comunale Albenga (ore 18)

Il risveglio dell’umano”: incontro con don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, Mauro Magatti, docente di sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Chiara Giaccardi, docente di sociologia della comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (ore 21.15)

 

Domenica 7 luglio

Testimonianze da un tempo vertiginoso”: incontro con Amedeo Capetti, medico infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, e Greta Stella, fotografa e volontaria Croce Rossa (ore 18)

Quale futuro per l’Europa?”: incontro con Fausto Bertinotti, politico e scrittore, Massimiliano Salini, Eurodeputato, e Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà (ore 21.15)

 

Per seguire la diretta streaming degli eventi vai su https://www.carabelta.it/ o sui social https://www.facebook.com/PreMeeting/.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com