Tresignana
2 Luglio 2020
Riprende il volontariato, Auser Art'è confeziona e vende le bambole a TresinFesta per beneficenza

Unicef riparte dalle Pigotte

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Amianto che fare? Cna organizza un seminario su trasporto e smaltimento

La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse - la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro - e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Tresigallo. Dopo mesi di inattività forzata il Comitato Unicef di Ferrara riprende l’attività di volontariato e raccolta fondi in favore dell’infanzia. Lo fa in collaborazione con il circolo Auser Art’è di Tresigallo nell’ambito di “TresinFesta”, la sagra di Tresigallo in onore di Sant’Apollinare che si svolgerà da venerdì 3 luglio a domenica 5 luglio.

All’interno della manifestazione i soci del circolo Auser Art’è allestiranno un banchetto di Pigotte (simbolo dell’Unicef) da loro confezionate e l’incasso sarà interamente devoluto al comitato Unicef di Ferrara che ha fornito il materiale per la realizzazione delle Pigotte.

Questa è la prima iniziativa dopo la chiusura per il lockdown che il Comitato Unicef di Ferrara intraprende, grazie anche e soprattutto ai volontari di Auser Art’è di Tresigallo.

“Anche per il volontariato Unicef è un buon segnale di ripartenza” constatata il segretario Sandro Mingozzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com