Cronaca
1 Luglio 2020
Scoperti e arrestati dai Carabinieri all'uscita dall'abitazione di una pensionata che avevano appena raggirato. Fondamentale la segnalazione di un vicino

In manette due truffatori di anziani in ‘trasferta’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Investimento mortale sui binari: treni in tilt in stazione a Ferrara

Tragedia nel primo pomeriggio di martedì 4 novembre, dove intorno alle 14.40 alla stazione di Ferrara un treno, il Frecciarossa 9421 proveniente da Venezia e diretto a Napoli Centrale, ha arrestato la propria corsa dopo aver investito a Pontelagoscuro un uomo di 40 anni con intenti suicidari

Tra pace e forza di difesa europea: Ferrara celebra il 4 novembre

Sulle note dell'inno di Mameli, intonato anche dalla folla radunata in piazza Cattedrale, il tricolore è salito lentamente lungo l'asta: così Ferrara ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, nel segno della memoria e della partecipazione

Pusher tenta la fuga in zona Gad, inseguito e arrestato

Un 33enne senza fissa dimora è stato arrestato dai Carabinieri di Ferrara per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato fermato nella mattinata di domenica 2 novembre in via Nazario Sauro, nella zona Gad, dopo un inseguimento a piedi

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Due malviventi in ‘trasferta’ a Ferrara sono stati scoperti e arrestati dai Carabinieri dopo aver truffato un’anziana pensionata di 87 anni, residente in via Calzolai, spacciandosi per addetti di una ditta di Bergamo – effettivamente esistente – specializzata nel settore dei rilevatori di gas.

In manette sono finiti il 21enne J.C., un pregiudicato nato a Esine ma residente a Minerbio (Bo), e il 22enne V.A., altro pregiudicato nato e residente a Brescia. I due nel pomeriggio di martedì 30 giugno si sono portati presso l’abitazione della pensionata convincendola di dover acquistare, in quanto obbligatorio per legge, un rilevatore di gas metano al prezzo di 300 euro. La signora è caduta nel tranello e ha effettuato l’acquisto, pagando in contanti e ricevendo in cambio un rilevatore di fumo antincendio, di cui poi si è riscontrato che il valore economico effettivo era di circa 15 euro.

Il colpo sembrava andato a buon fine, se non fosse che un vicino della signora, isnospettito dagli strani atteggiamenti dei due, ha pensato bene di avvertire i Carabinieri, che sono giunti con una pattuglia sul posto e hanno sorpreso i truffatori all’uscita dell’abitazione.

Uno dei due malviventi arrestati ha precedenti specifici, relativi a una truffa effettuata lo scorso anno fuori provincia con la medesima tecnica. Il rilevatore di gas è stato sottoposto a sequestro. I soldi provento della truffa sono stati restituiti alla signora.

Gli arrestati, in attesa del giudizio disposto con il rito direttissimo, sono stati trattenuti presso due camere di sicurezza così come disposto dall’autorità giudiziaria. Sono in corso approfondimenti per verificare eventuali ulteriori responsabilità a carico dei due in merito a una tentata truffa molto simile effettuata poco prima nel portuense, i cui autori si sono dati alla fuga perché smascherati.

Dall’inizio dell’anno, a Ferrara, si sono avuti tre casi di truffe agli anziani, ma questo è il primo commesso con questa tecnica.

L’Arma dei Carabinieri, sempre molto attenta a questa vergognosa tipologia di reato, che colpisce in maniera vigliacca una fascia debole di cittadini, annuncia che a breve e non appena possibile riprenderanno gli incontri sul tema sospesi a causa dell’epidemia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com