Cronaca
1 Luglio 2020
Scoperti e arrestati dai Carabinieri all'uscita dall'abitazione di una pensionata che avevano appena raggirato. Fondamentale la segnalazione di un vicino

In manette due truffatori di anziani in ‘trasferta’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Due malviventi in ‘trasferta’ a Ferrara sono stati scoperti e arrestati dai Carabinieri dopo aver truffato un’anziana pensionata di 87 anni, residente in via Calzolai, spacciandosi per addetti di una ditta di Bergamo – effettivamente esistente – specializzata nel settore dei rilevatori di gas.

In manette sono finiti il 21enne J.C., un pregiudicato nato a Esine ma residente a Minerbio (Bo), e il 22enne V.A., altro pregiudicato nato e residente a Brescia. I due nel pomeriggio di martedì 30 giugno si sono portati presso l’abitazione della pensionata convincendola di dover acquistare, in quanto obbligatorio per legge, un rilevatore di gas metano al prezzo di 300 euro. La signora è caduta nel tranello e ha effettuato l’acquisto, pagando in contanti e ricevendo in cambio un rilevatore di fumo antincendio, di cui poi si è riscontrato che il valore economico effettivo era di circa 15 euro.

Il colpo sembrava andato a buon fine, se non fosse che un vicino della signora, isnospettito dagli strani atteggiamenti dei due, ha pensato bene di avvertire i Carabinieri, che sono giunti con una pattuglia sul posto e hanno sorpreso i truffatori all’uscita dell’abitazione.

Uno dei due malviventi arrestati ha precedenti specifici, relativi a una truffa effettuata lo scorso anno fuori provincia con la medesima tecnica. Il rilevatore di gas è stato sottoposto a sequestro. I soldi provento della truffa sono stati restituiti alla signora.

Gli arrestati, in attesa del giudizio disposto con il rito direttissimo, sono stati trattenuti presso due camere di sicurezza così come disposto dall’autorità giudiziaria. Sono in corso approfondimenti per verificare eventuali ulteriori responsabilità a carico dei due in merito a una tentata truffa molto simile effettuata poco prima nel portuense, i cui autori si sono dati alla fuga perché smascherati.

Dall’inizio dell’anno, a Ferrara, si sono avuti tre casi di truffe agli anziani, ma questo è il primo commesso con questa tecnica.

L’Arma dei Carabinieri, sempre molto attenta a questa vergognosa tipologia di reato, che colpisce in maniera vigliacca una fascia debole di cittadini, annuncia che a breve e non appena possibile riprenderanno gli incontri sul tema sospesi a causa dell’epidemia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com