Attualità
1 Luglio 2020
Stefania Carnevale al consiglio comunale: “Assenza di supporto amministrativo, ma miglioramenti per allenare il muscolo della responsabilità"

Fine mandato per la garante dei diritti dei detenuti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

di Pietro Perelli

Il consiglio comunale ha visto la relazione della garante delle persone private della libertà personale Stefania Carnevale, in carica dal maggio 2017 fino allo scorso 2 maggio. La relazione fa riferimento in particolare all’intervallo che da fine 2018 arriva alla scadenza del mandato. Un mandato per il quale la dott.ssa Carnevale non ripropone la candidatura a causa, si legge nella relazione, “dell’assenza di supporto amministrativo che mi ha costretta a svolgere da sola l’ingente e complessa entità dei compiti affidati all’istituzione” oltre alla coabitazione di due incarichi lavorativi.

Supporto amministrativo mancato in termini di personale e, spiega l’ormai ex garante, “se l’amministrazione comunale crede nella figura di garanzia che ho avuto l’onore di rappresentare negli ultimi tre anni, è indispensabile che l’organo sia nuovamente dotato delle risorse necessarie ad espletare con prontezza ed efficacia i suoi numerosi e delicati compiti”.

Proprio per questo l’assessora competente Cristina Coletti esplicita l’intento dell’amministrazione di trovare una figura “che possa essere di supporto prima dell’insediamento del nuovo garante”.

La relazione, apprezzata da molti consiglieri e definita “un saggio”, consta di 163 pagine nelle quali la dott.ssa Carnevale non si limita a dare un riscontro della sua esperienza presso la casa circondariale di Ferrara ma la pone all’interno del contesto nazionale. Un periodo, quest’ultimo, nel quale “ho riscontrato – dice – molti miglioramenti”, questo grazie alle numerose attività avviate.

Tra queste il laboratorio di teatro, il giornale Astrolabio e Artenuti, un laboratorio di bricolage e artigianato che attraverso la “vocazione ecologica nel recupero degli oggetti cerca di recuperare vite”. Tutte attività fatte per allenare “il muscolo della responsabilità”, un muscolo fondamentale per il reinserimento del detenuto a fine pena.

Insiste molto su questo tema la garante parlando anche di Dimittendi, progetto “volto ad accompagnare il reinserimento sociale dei detenuti”. “Le dimissioni – continua – sono un momento delicatissimo e grazie a questo progetto si cerca di promuovere il reinserimento a partire da 12 mesi prima attraverso percorsi guidati”. Per concludere Carnevale, richiamando la Corte Costituzionale, ricorda che “la personalità delle persone condannate non resta segnata in maniera irrimediabile dal reato commesso in passato e continua a restare aperta a un possibile cambiamento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com